
SIENA. Domenica scorsa, 2 dicembre, si e’ svolta la 1° edizione della “La Spericolata”, gara dei carretti tradizionali in discesa. Una corsa d’altri tempi: non solo rievocativa, che ha avuto come protagonista l’antico gioco di strada dei carrettini con i cuscinetti a sfere, ma che ha visto sfrecciare anche mezzi più attuali e veloci come i “folk” (di fatto, kart senza motore) e che ha richiamato un buon numero di spettatori e curiosi lungo il percorso di oltre 900 metri che si snodava nel tratto finale della Strada Comunale di Terrensano e Belcaro. Ben 30 piloti si sono presentati al via, provenientii oltre che da Siena e dalla Valdelsa, dalla Lucchesia, dalla Valdera, da Bucine e dal Casentino.
Come da regolamento, si é iniziato con la prova di ricognizione, non solo per dare la possibilità ai piloti di conoscere il percorso, ma anche per testarne la sicurezza; a questa sono seguite le 3 discese cronometrate dei partecipanti suddivisi nelle otto categorie ufficiali ammesse dal Comitato Organizzatore: due con ruote a cuscinetto (la categoria cuscinetto con equipaggio singolo, i carretti tradizionali), cinque con ruote di gomma (kart senza motore, minikart, gommato singolo, carretto folkloristico e i carretti pecciolesi ) ed i Drift trikes, dei particolari tricili che fanno della derapata la loro principale peculiarità.
Fra i partecipanti, la concorrente più giovane è stata Rebecca Ammazzini di 8 anni di Villa Basilica, che ha gareggiato con un mini-kart.
La gara di Terrensano rientrava nel calendario della FICS (La Federazione Italiana Carretti Sportivi) ed ospitava una tappa del circuito Granducato Speed-down; fondamentale, inoltre, è stato il supporto fornito dall’Amministrazione Comunale di Siena, che ha patrocinato l’evento ed ha creato le condizioni ottimali per la buona riuscita della gara e quello di alcuni residenti.
Non è mancato lo spettacolo con frenate e staccate al limite, derapate e qualche innocuo testacoda.
Di seguito, in sintesi, i risultati nelle varie categorie:
Categoria Kart Tradizionale: 1° Manneschi Licio (Arezzo) 2° Dinelli Fabiano (Lucca) 3°Romizi Massimiliano (Firenze)
Categoria Cuscinetto singolo: 1° Salvini Giovanni (Casole d’Elsa) 2° Salvatore Giuseppe (Siena) 3° Franceschini Riccardo (Siena)
Categoria Cuscinetto tradizionale: 1° Mazzierli Filippo, detto Baralla (Bucine) 2° Bernini Mauro (Bucine) 3° Nieddu Alessio (Bucine)
Categoria Gommato Singolo ruote piene: 1° Mariuccini Marco (Perugia) 2° Suriani Andrea (Perugia) 3° Ammazzini Mirko (Lucca)
Categoria carretto folk: 1° Baricordi Daniele 2° Mascelloni Umberto (Monteroni d’Arbia)
Categoria carretto Pecciolese: 1° Cordovani Alessio (Pisa) 2° Crecchi Michele (Pisa)
Categoria Speciale: 1° Bussetti Claudio (Poggibonsi)
Categoria Speciale A: 1 Ammazzini Rebecca
Alla fine della manifestazione, si sono svolte le premiazioni degli atleti meglio classificati nelle diverse categorie.