I bianconeri raggiunti in testa alla classifica dal Florentia

Dopo pochi minuti della ripresa Lions Livorno corona la propria supremazia con una bella segnatura originata dal calcio-passaggio sull’ala veloce. Sul 15-0, finalmente, Siena si scuote e inizia a giocare. Riduce lo svantaggio con Porciatti (notevole la trasformazione di Mondet) e schiaccia i labronici nei propri ventidue. L’arbitro non concede due mete per tenuto alto ma al 25’ Dupré schiaccia nuovamente in meta e Mondet trasforma, portando i bianconeri a un solo punto di ritardo (15-14). Il finale è concitato. Siena paga lo sforzo permettendo a Livorno di riaffacciarsi in attacco. Nella fretta di riportarsi in zona di attacco i senesi giocano alla mano un calcio di punizione nella propria zona difensiva: purtroppo perdono il possesso dell’ovale e consentono ai Lions di andare per la terza volta in meta, segnatura che fissa il punteggio sul definitivo 22-14.
Questa sconfitta di fronte a una squadra non trascendentale ma agguerrita, che ha vinto meritatamente, complica la marcia del XV cussino. Gli uomini di Ferluga ora guidano la classifica appaiati da Florentia che scenderà al Sabbione domenica prossima. Le prime tre classificate del girone saranno promosse nella nuova C interregionale e approderanno ai play off per la promozione in serie B. Mentre il primo obiettivo pare largamente possibile, per il ranking che stabilirà la griglia degli spareggi sarebbe opportuna la vittoria nel girone toscano.
Cus Siena Rugby: Bertolozzi; Buonazia, Gembal, Faleri, Porciatti; Palagi, Mondet, Bocci, Marzi, Coltellacci; Carmignani, Rocchigiani; Dupré, Perondi, Pezzuoli. All. Ferluga.
Risultati: Florentia – Elba 27-0, Lions Amaranto Livorno – Cus Siena 22-14, Firenze 1931 – Lucca 42-14, Amatori Prato – Sesto 14-3 Riposa: Valdisieve
Classifica Cus Siena 53 (13), Florentia 53 (12), Lions Amaranto 40, Firenze 1931 40 , Amatori Prato 25, Elba Rugby 17, Sesto Rugby 14, Valdisieve 11, Lucca 2
Netto successo di Siena RC nel derby con Grosseto (24-5)
I senesi si impongono dopo un primo tempo condizionato dai molti errori commessi da entrambe le squadre. Dopo trenta minuti non eccelsi i senesi sbloccano lo score al 32’ con una meta messa a segno da Pucci. Sollevata, la squadra di Barbagli alza la qualità del suo gioco nella ripresa. Al 12’ va nuovamente in meta con Pucci (10-0) e prende definitivamente il controllo della partita e va, infatti, ancora a segno con una devastante maul (Lucibello, 22’). Sul 17-0 Siena RC rallenta l’intensità del gioco e Grosseto ne approfitta per uscire finalmente dal guscio difensivo. Glio ospiti coronano i loro sforzi andando a segno al 35’ dopo molte punizioni concesse dai senesi. Nel finale, proprio allo scadere un contropiede di Lucibello che, intercettato l’ovale, va in meta dopo una corsa di 40 metri. La meta, che vale il punto di bonus, fissa il punteggio sul 24-5.
Siena RC: Donati; Convito, Zolfanelli, Sanniti, Centorrino; Conti, Pieri; Canino, Secchi, Cappelletti; Landi, Agnesoni; Bendinelli, Pucci, Redzic. All. Barbagli.