Sabato prossimo l
Under 8 a Sesto Fiorentino
Sabato 16 febbraio la categoria under 8 è scesa in campo a Sesto Fiorentino per un concentramento al quale hanno partecipato Bombo, Firenze 1931 e Sesto Fiorentino. Nonostante i molti i bambini assenti per influenza il Cus Siena rugby under 8 ha giocato ad armi pari con le altre compagini. Molto positive le azioni viste in campo, anche perché i tanti bambini del 2006 hanno un ampio margine di miglioramento. I movimenti cominciano ad essere quelli provati, allenamento dopo allenamento, al Sabbione: ovvero cercare di non andare tutti sul pallone, di aiutare il compagno in difficoltà, di non farsi sorprendere dagli avversari nei raggruppamenti. L’unica pecca è stata l’impossibilità di sostituire i bambini. Il prossimo appuntamento è fissato per domenica 3 marzo a Livorno.
Sabato scorso anche la under 12 è scesa in campo a Prato, in casa del Gispi, in un concentramento impegnativo al quale hanno partecipato anche Bombo Firenze e Cavalieri Prato. Purtroppo il periodo invernale ha messo a dura prova la consistenza numerica dei piccoli tigrotti che anche in questa occasione sono scesi in campo senza la possibilità di sostituire i giovani infortunati. Nella prima partita, disputata con il Bombo, dopo un inizio sottotono i ragazzi sono riusciti con un bel secondo tempo a salvare il punteggio chiudendo con un bel 4 a 4. Successivamente una netta affermazione con i Cavalieri (5 a 2) e nell’ultimo match, disputato con il Gispi, una delle migliori compagini toscane grazie al reclutamento scolastico e alla tradizione rugbistica pratese, può permettersi di schierare tre squadre ogni week-end. Dopo un primo tempo incolore con i bianconeri che hanno solo subito la pressione degli avversari nella ripresa i senesi hanno sfoderato grinta e convinzione, e solo piccoli episodi hanno portato il risultato a favore dei pratesi (5 a 4). Il prossimo appuntamento sarà di tutto riguardo: sabato prossimo l’under 12 giocherà un concentramento nella prestigiosissima cornice dello Stadio dei Marmi a Roma, prima del match del Sei Nazioni Italia – Galles con le agguerrite squadre romane e laziali e dovrà tirare fuori le unghie per fare bella figura.
Under 14 vittoriosa al Padovani di Firenze
Sabato pomeriggio, allo stadio Padovani di Firenze, la squadra del Siena Nero ha ottenuto la prima vittoria della sua storia contro la formazione del Firenze 1931. La partita è iniziata subito bene per i giovani senesi, che hanno sorpreso gli avversari portandosi rapidamente in vantaggio per 2 mete a 0. Dopo lo smarrimento iniziale, la squadra fiorentina ha reagito con l’orgoglio di chi non vuole perdere, dando vita ad un match molto grintoso e a ritmi elevati. I senesi hanno risposto sempre a tono ogni volta che Firenze si è avvicinata nel punteggio e solo sul finale di gara si sono rilassati. Il match si è concluso con la vittoria dei bianconeri per 31 a 22.
La squadra del Siena Bianco ha giocato, invece, a Castiglion del Lago contro il Montepulciano ed ha pagato lo scotto di essere un gruppo ancora molto acerbo, in cui i ruoli e l’organizzazione non sono stati ancora assimilati; bisogna lavorare molto sui fondamentali e sull’atteggiamento, per creare un gruppo più solido e capace di affrontare al meglio la partita. Infatti nel primo tempo la squadra ha stentato ad entrare nel ritmo del gioco, e solo nel secondo ha fatto vedere spunti positivi su cui lavorare e, proprio per questo motivo, è stata fissata una partita amichevole, il prossimo venerdì pomeriggio, tra le squadre Siena Bianco e Siena Nero.