Finalmente partite ufficiali, dopo la lunga pausa natalizia e i rinvii per maltempo

SIENA. I ragazzi della Banca Cras Cus Siena Rugby under 14, finalmente numerosi, si sono presentati in campo pronti ad affrontare, in un doppio confronto, l’URPS, unione Prato Sesto, in campo con una squadra di Sesto e una del Gispi Prato. Lo staff tecnico senese ha messo in campo due formazioni miste, non per anno come fatto nelle precedenti uscite, e nella prima partita, con Sesto, si sono viste delle belle cose, un primo tempo combattuto finito una meta per parte, ed un secondo tempo di grande difesa, ma l’esperienza dei fiorentini ha prevalso, soprattutto per la lunga panchina che ha permesso di ridare fiato ai giocatori avversari. Risultato finale 28 a 7 per Sesto, un po’ bugiardo, frutto sicuramente della miglior prestanza fisica e tecnica dei giocatori fiorentini, ma anche di singoli episodi, che non dimostrano la differenza reale tra le due squadre.
Seconda partita con Gispi, sceso in campo con una formazione di giocatori anno 2001, qui però la differenza di gioco è stato notevole, i ragazzi di Siena hanno fatto nove mete contro una e risultato finale di 57 a 5 per i bianconeri. Belle azioni, bella grinta e buona impostazione in campo, fatta di estro e grande difesa, dove emerge tra tutti Giuseppe Sireus, autore di quattro mete. Partita purtroppo un po’ nervosa, infatti i pratesi non ci sono rimasti molto bene in campo e gli animi si sono un po’ scaldati. In ogni caso dopo per tutti bel terzo tempo offerto dalle “solite mamme” e già proiettati al prossimo appuntamento, sabato 15 a Lucca, recupero di campionato.
Seconda partita con Gispi, sceso in campo con una formazione di giocatori anno 2001, qui però la differenza di gioco è stato notevole, i ragazzi di Siena hanno fatto nove mete contro una e risultato finale di 57 a 5 per i bianconeri. Belle azioni, bella grinta e buona impostazione in campo, fatta di estro e grande difesa, dove emerge tra tutti Giuseppe Sireus, autore di quattro mete. Partita purtroppo un po’ nervosa, infatti i pratesi non ci sono rimasti molto bene in campo e gli animi si sono un po’ scaldati. In ogni caso dopo per tutti bel terzo tempo offerto dalle “solite mamme” e già proiettati al prossimo appuntamento, sabato 15 a Lucca, recupero di campionato.