SIENA. Il CUS Siena Rugby inaugura il proprio campionato con il primo successo pieno: 26–11 sui Lions Amaranto in un derby sempre caldo, giocato ancora a Colle Val d’Elsa in attesa del rientro all’Acquacalda.
Una vittoria netta, costruita con pazienza e carattere con una formazione ampiamente rimaneggiata dopo due prove convincenti ma senza bottino pieno (pareggio con Firenze e sconfitta di misura a Colleferro), e che certifica la solidità del gruppo.
Partenza autoritaria dei bianconeri: al 9’ Carmignani schiaccia la prima meta dopo una lunga pressione di mischia (5–0). Al 14’ replica Comandi da touche e maul per il 10–0, prima che i labronici accorcino con una punizione al 17’ (10–3) e poi trovino la meta del 26’ (10–8). Nel momento più spigoloso, il CUS Siena rimette le cose a posto: al 36’ Amarabom firma la sua prima marcatura tra i Seniores, Bartolomucci trasforma per il 17–8; l’unica vera macchia del primo tempo è il rosso a Pezzuoli al 35’ per placcaggio alto: sanzione severa, ma corretta nella forma, senza volontarietà riconosciuta dagli avversari.
Nel recupero i Lions infilano un piazzato e si va al riposo sul 17–11.
La ripresa è un esercizio di maturità. Pur in inferiorità numerica per tutta la seconda frazione, i senesi non concedono mete e allungano con il piede di Bartolomucci: punizioni al 53’ e al 60’ (23–11), errore al 75’, centro al 78’ per il 26–11 definitivo. Difesa compatta, disciplina nei punti d’incontro e gestione territoriale: così il CUS blinda quattro punti e nega il bonus agli amaranto.
Soddisfazione piena nello staff, Romei e Belardi hanno sottolineato la crescita mentale del gruppo, capace di restare dentro il piano-partita anche nei minuti più tesi e di sfruttare l’ampiezza della rosa: numeri alti in settimana hanno permesso un turnover efficace e gambe fresche nel finale. Esordio positivo per Molina Burgos Cinà, neo-arrivato che ha mostrato carattere e immediatezza nell’impatto.
Arbitro Salvadori (FI), meno brillante del suo standard, ma comunque molto attento a non far deragliare un derby ad alta temperatura.
Adesso la sosta per gli appuntamenti autunnali della Nazionale: l’augurio – e l’obiettivo – è che alla ripresa si possa finalmente tornare a giocare a Siena, sul nuovo manto dell’Acquacalda.
Risultati (G3): CUS Siena–Lions Amaranto 26–11, Rugby Gubbio 1984–Old Colleferro Rugby 44–17, Rugby Perugia–Unione Rugby Firenze 24–12, Cavalieri Union R. Prato Sesto–Olbia Rugby 1982 3–31, Rugby Roma Olimpic Club 1930–Rugby Lions Alto Lazio 17–52
Classifica – Serie B Girone 4 (3ª giornata): Rugby Perugia – 14, Rugby Lions Alto Lazio – 14, Olbia Rugby 1982 – 12, Rugby Gubbio 1984 – 10, CUS Siena – 7, Lions Amaranto – 6, Cavalieri Union R. Prato Sesto – 4, Old Colleferro Rugby – 4, Unione Rugby Firenze – 3, Rugby Roma Olimpic Club 1930 – 0.






