
SIENA. Domenica intensa e ricca di emozioni per la pallanuoto senese, con ben quattro partite disputate dalle formazioni Under 12, Under 16 e Prima squadra, a conferma del grande fermento che anima il movimento della pallanuoto senese.
U16 Pallanuoto Siena Uisp – Vittoria di carattere a Colle contro Livorno Aquatics
Nel match valido per la quarta giornata del campionato regionale U16 UISP, Siena Pallanuoto ha avuto la meglio sul Livorno Aquatics con un convincente 9-5. Partita intensa e ben gestita dai ragazzi di mister Burroni, che hanno saputo sfruttare le superiorità numeriche e mantenere il sangue freddo nei momenti più delicati. Il bottino di gol – è utile sottolinearlo – avrebbe potuto essere ben più ricco se i bianconeri avessero sfruttato tutte le occasioni presentate.
In evidenza Bossini, autore di una cinquina e di giocate decisive, assieme al portiere Donzelli, protagonista con parate fondamentali. A rete anche Francesco Belluardo con una doppietta e Luca Cosco e Lorenzo Di Salvatore con un gol ciascuno. Ottima anche la prova difensiva di Matteo Giudilli e Giulio Calvellini. Una prestazione complessiva che conferma la crescita del gruppo e consolida il posizionamento nelle zone alte della classifica.
U12 Pallanuoto Siena UISP – Doppia vittoria nei concentramenti di Lucca
Grandi soddisfazioni anche per le formazioni Under 12 impegnate nel concentramento di Lucca.
Siena Nero – Torre Blu: 21-5
Una partita dominata sin dal primo parziale, con Lorenzo Corti sugli scudi autore di ben 11 reti, supportato dalle ottime prestazioni di Lorenzo D’Angelo (5 gol), Leonardo Batazzi (3) e Michele Monaci (2).
Sporting Camaiore – Siena Bianco: 3-15
Anche il Siena Bianco si è imposto con grande autorità, grazie a una prova corale. A referto Leonardo Batazzi (4), Mattia Scarpelli (3), Niccolò Pianigiani (3), Michele Monaci (3), Andrea Margiotta (1) e il portiere Elia Da Frassini (1).
Due successi netti che confermano il buon lavoro degli allenatori e la crescita continua del gruppo. “Sono molto contenta per entrambe le formazioni: hanno giocato con impegno, passione e un ottimo gioco di squadra. Queste vittorie alzano il morale dopo le sconfitte precedenti e dimostrano che stiamo andando nella direzione giusta”, commenta Monica Vegni a fine giornata.
Prossimo appuntamento per i più piccoli della pallanuoto senese: il “3° Memorial Bud Spencer”, il 1° maggio a Montepulciano.
Siena Nuoto – CSI Pisa: 6-22, ma lo spirito c’è
Nonostante il risultato finale, la sfida contro CSI Pisa ha offerto momenti incoraggianti per la squadra senese, che ha saputo reagire con orgoglio dopo un buon avvio e un successivo passaggio a vuoto. In rete per Siena: Matteo Ianniello, che mette a segno una tripletta, Gabriele Grazzini, Casini Lorenzo e Riccardo Di Puma con una rete a testa.
Da segnalare l’esordio in prima squadra di Matteo Giudilli, le ottime parate di Giulio Sbaragli e Pietro Cappelli (autore anche di un rigore neutralizzato) e la grinta dimostrata fino all’ultimo. Pisa ha saputo sfruttare meglio le situazioni di superiorità numerica, ma i bianconeri hanno mostrato spirito combattivo e voglia di crescere.
Le vittorie fanno morale, le sconfitte insegnano ma è lo spirito di squadra, la voglia di imparare e la grinta dimostrata da tutti gli atleti ad aver reso speciale la giornata.
Adesso i pallanuotisti senesi si godranno la pausa pasquale prima di tornare in campo il 27 aprile con gli Juniores, il 1° maggio con gli U12 e il 4 con la Prima Squadra e le squadre U14, U16.