 
																		                                                                                            SIENA.
Il torneo ideato da Roberto Calcaterra inaugura la stagione 2025/2026. Debutto alla guida della squadra per l’allenatore Pietro Cappelli.
La squadra Under 14 della Pallanuoto Siena  è pronta a scendere in vasca per la tappa di Colle Val d’Elsa del Calcaterra Challenge, in programma il 1° e 2 novembre. La manifestazione, ideata dal campione del mondo Roberto Calcaterra, è una delle più seguite del panorama giovanile nazionale: un torneo itinerante che riunisce dodici squadre provenienti da tutto il centro Italia, offrendo ai giovani pallanuotisti un’esperienza di confronto, divertimento e crescita sportiva.
Per la Pallanuoto Siena si tratta dell’ottava partecipazione a questo appuntamento, che anche quest’anno segna l’inizio ufficiale della stagione 2025/2026.
A guidare per la prima volta la formazione senese sarà Pietro Cappelli, al debutto come allenatore, affiancato dal vice Manuele Butini. Con loro scenderanno in vasca Monaci (portiere), Strano, Pieri (capitano), Bertolino, Scarpelli, Pianigiani, Vasconetto, Margiotta A., Margiotta P., Batazzi, Magni, Lenne, Ierardi, D’Angelo, Siciliano e Corti: un gruppo giovane, compatto e desideroso di mettersi alla prova.
«Il Calcaterra Challenge è il modo migliore per cominciare — spiega Cappelli — perché unisce la dimensione formativa a quella competitiva. I ragazzi sono motivati e non vedono l’ora di misurarsi con squadre di ottimo livello. Per noi sarà anche un momento importante per capire su cosa lavorare in vista del campionato UISP Toscana.»
La Pallanuoto Siena esordirà sabato 1° novembre alle 10.00 contro il Livorno Aquatics e tornerà in vasca nel pomeriggio, alle 15.30, contro il Rapallo. Le eventuali partite successive verranno definite in base ai piazzamenti dei gironi.
Dopo le fatiche del torneo, la squadra si concentrerà sulla preparazione della prima partita del campionato regionale UISP Toscana, in programma il 16 novembre nella piscina Acquacalda di Siena.
Al debutto stagionale anche la nuova dirigente della squadra, Monica Vegni, che seguirà il gruppo per tutto l’anno sportivo: «Per me e per Pietro è un inizio entusiasmante — dichiara Vegni —. Il torneo di Colle Val d’Elsa rappresenta un banco di prova importante, ma anche un’occasione per far crescere il senso di squadra e consolidare i valori che vogliamo trasmettere: impegno, rispetto e passione. L’obiettivo è costruire insieme un percorso di crescita, dentro e fuori dall’acqua.»
 


 
		
 
 
                                                                
                                



