Successo organizzativo per la manifestazione del 25 aprile al Campo Scuola "Renzo Corsi"
SIENA. Andando oltre le più rosee aspettative, il Meeting della Liberazione 2014 è stato un vero e proprio successo di partecipazione e di pubblico,
Il 25 aprile vissuto al Campo Scuola “Renzo Corsi” ha suggellato in pieno lo sforzo organizzativo proposto dal Comitato Uisp di Siena e dalla Montepaschi Uisp Atletica Siena, con oltre mille iscritti alle gare, una tributa gremita di accompagnatori, e tanti tecnici ed istruttori in pista a seguire i giovani atleti presenti.
Come sempre, infatti, l’aspetto più importante del Meeting della Liberazione è stato quello delle gare rivolte alle categorie giovanili, in particolare i tantissimi esordienti, ragazze e ragazzi sui dieci anni, che hanno avuto modo di divertirsi e confrontarsi nelle competizioni del mattino.
Grazie anche al supporto del Gruppo Giudici Gare; della fattiva collaborazione dei vari responsabili delle altre società presenti; ed anche del Comune di Siena (nonostante piste e pedane ormai logore, ha messo in atto nei mesi passati i giusti accorgimenti per rendere fruibile l’impianto) il Meeting della Liberazione ha goduto di una splendida cornice.
Le perfette condizioni atmosferiche primaverili hanno aiutato l’andamento dell’evento, tanto che per molti presenti gli spazi verdi e ombreggiati dell’impianto di via Avignone, sono risultati il luogo ideale per un pranzo al sacco nella pausa che introduceva le gare delle categorie agonistiche al pomeriggio.
Se infatti le competizioni mattutine hanno avuto un risvolto più ludico che agonistico (come è giusto che sia per le categorie giovanili), al pomeriggio si sono viste delle belle sfide, dove protagonisti sono stati alcuni giovani talenti dell’atletica leggera toscana.
E’ il caso ad esempio dell’allieva Alessia Niotta (Atletica Sestese Femminile), già medagliata alle Gymnasiadi 2013 in Brasile, capace di vincere i 200m in 25″08; così come il coetaneo Fabio Pierotti (Virtus Luca), anch’esso primo nei 200 allievi in 22″56; o il ventenne Daniele Pagnini (CUS Pisa), primo nei 200 assoluti in 22″19. Sfida emozionate nell’alto maschile dove lo junior Walter Ratano (Atletica Firenze Marathon) è salito fino a 2,01, avendo la meglio sull’atleta di casa Matteo Baldi (1,95); o come i 1500m dove tre lucchesi (Ettaqy, Del Nista, Verona) si sono sfidati fino all’ultimo giro, con la vittoria dell’azzurrino Said Ettaqy (4’04″80). Nei 3000m duello tra i due compagni allenamento Antonio Dell’Ava (Montepaschi Uisp Atletica Siena) ed Emanuele Fadda (Atletica Castello), con la vittoria di quest’ultimo in 8’52″94.
Tra gli altri atleti della Montepaschi Uisp Atletica Siena, ottima prova dell’inglese Verity Ockenden – appositamente tornata per questa gara – che nei 1500, seguendo la scia dell’esperta Cristiana Artuso (CUS PISA) ha corso in 4’34″93, nuovo primato sociale; così come convincente è stato l’esordio all’aperto di Elisa Pieri, primatista provinciale del salto con l’asta, salita a 3,20m (vittoria per l’aretina Marzenta, 3,70).
Alla vigilia del Meeting della Liberazione, un’altra buona notizia era giunta per il club senese da Milano, dove Yohanes Chiappinelli, debuttando nei 2000 siepi, aveva siglato con 5’48″97 il nuovo primato toscano allievi, abbattendo il 5’56″7 corso nel 1981 da Alessandro Lambruschini, futuro campione europeo e bronzo olimpico ad Atlanta 1996 nei 3000 siepi.
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:11.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;
mso-ascii-font-family:Calibri;
mso-ascii-theme-font:minor-latin;
mso-fareast-font-family:”Times New Roman”;
mso-fareast-theme-font:minor-fareast;
mso-hansi-font-family:Calibri;
mso-hansi-theme-font:minor-latin;
mso-bidi-font-family:”Times New Roman”;
mso-bidi-theme-font:minor-bidi;}