SIENA. Seconda sconfitta in trasferta per Lupi Siena che subisce un 3-0 al PalaPrata contro Tinet Prata di Pordenone. Nelli e compagni vendono cara la pelle nei primi due set, con la squadra che riesce a tenere testa agli attacchi di Terpin e Gamba e porta a casa punti preziosi grazie soprattutto ai punti di Randazzo. Nel terzo set i padroni di casa ingranano la marcia e gli ospiti non riescono a reagire con un distacco che si è fatto importante. L’occasione per rialzarsi è domenica prossima, 9 novembre, a Santa Croce sull’Arno contro Cantù.
Lupi Siena scende in campo Mikkel Hoff al palleggio, Gabriele Nelli come opposto, in banda Benavidez e Randazzo, centrali Bragatto e Ceban, il libero è Alessandro Piccinelli. Prata schiera Alberini palleggiatore, Gamba opposto, gli schiacciatori Ernastowicz e Terpin, centali Katalan e Scopelliti, il libero è Benedicenti.
SET 1
Il primo pallone viene battuto da Lupi Siena con Benavidez ma il punto va a Prata. Per la squadra di casa va in battuta Terpin che porta a casa un ace. Ceban alza il muro del 2-2. In battuta l’omologo Bragatto ma un’invasione di Lupi Siena regala il terzo punto a Prata. Un’ottima diagonale di Nelli regala il pareggio momentaneo a Lupi Siena. Per Prata va in battuta il 32 Gamba che segna due ace ai danni degli ospiti, la terza battuta va lunga e porta il parziale 6-4. Un attacco impreciso di Benavidez ridà la palla alla squadra di casa ma Nelli mette a terra il punto numero 5. Benavidez riesce a portarsi a casa il punto del 8-7 contro il muro di Prata. Hoff in battuta porta a casa un ace ma successivamente si ferma sulla rete. Il muro Bragatto-Nelli ferma l’attacco di Prata e pareggia 9-9. Fase imprecisa in battuta con Benavidez e Terpin che vanno lunghi. Attacco di Prata che va out (corretto al videocheck). L’attacco di Randazzo non va oltre il muro di Prata che supera nel punteggio 12-11 ma nell’azione successiva ha la meglio e riporta in parità il punteggio. Ernastowicz trova uno spazio sul muro di Siena e porta a casa un punto, ma Gamba vanifica il cambio campo fermandosi sulla rete. Randazzo in battuta regala l’ace del sorpasso ma dopo va troppo lungo. Dopo un’azione incerta Terpin mette a terra il punto del sorpasso ma un errore in battuta rimette ancora tutto in discussione. Gamba mette a tabellino il punto del 16-15 ma Benavidez riesce a passare il muro dei friulani. Dopo errore da parte di Siena coach Petrella chiama il time out per rimettere ordine quando il parziale è 18-16. Al rientro la Diagonale di Nelli sbatte sulla ricezione imprecisa dei padroni, successivamente un muro non preciso e una spike di Terpin allungano il risultato per i padroni 20-17. Al rientro dal time out Randazzo mette a terra un punto. Fase di confusione per Lupi Siena che vedono allungarsi il distacco 23-18. Randazzo prova a mettere ordine con un punto messo a terra ma Nelli in battuta regala il primo set point per Prata. È lo stesso Nelli che annulla il primo set point ma Prata chiama il videocheck per invasione che non viene concessa. Randazzo in battuta si ferma a rete e regala il primo set a Prata di Pordenone 25-20.
Prata parte in battuta, ma il primo punto del secondo set è per Lupi Siena con la diagonale di Randazzo. Sempre Randazzo prende in contropiede la difesa di Prata. Successivamente Bragatto è impreso nella ricezione e il muro di Siena non blocca l’attacco di Prata quando il parziale è 2-2. Katalan blocca a muro l’attacco di Nelli e regala il punto del 2-3, i friulani allungano nuovamente con la palla che va fuori per Lupi Siena. In questo secondo set il muro di Prata è particolarmente efficace e porta a casa il quinto punto. Ricezioni imprecise per gli ospiti che regalano altri due punti. Prata va lunga in battuta e cede il punto a Lupi Siena. Nell in battuta porta a casa un ace ma poi va lungo. Cambio per gli ospiti, entra Mastrangelo per Nelli. Al suo turno in battuta Randazzo mette a tabellino l’ace per il parziale 9-6. Fase incerta in battuta con errori da entrambe le compagini che sbagliato e permettono a Lupi Siena di accorciare 10-7. Attacco proficuo per Prata complice il muro di Lupi Siena che sporca la palla con il parziale 12-8. Benavidez dalla sinistra porta a casa un altro punto e accorcia. Ceban riesce a superare il muro di Prata e accorcia le distanze. Nelli in battuta porta a casa un altro ace ma i padroni di casa chiamano il check che non viene concesso. Prata manda fuori la palla del 14-13 che permette a Lupi Siena di rifarsi sotto, Nelli con un altro ace pareggia i conti. Hoff coglie di sorpresa i padroni e pareggia 15-15 ma Randazzo ferma la sua battuta sulla rete. Il muro Terpin-Katalan blocca l’attacco di Nelli con il parziale 17-15. In battuta Ceban mette a segno l’ace del pareggio ma successivamente i padroni si riportano avanti 18-17. Ricezione non perfetta degli ospiti ma dopo l’attacco di Benavidez riporta sotto Lupi Siena 19-18. Il muro Nelli-Compagnoni blocca l’attacco di Prata, Hoff si ferma a rete; parziale 20-19. Fase complicata per gli ospiti con Prata che allunga 23-19 dopo un punto contestato. Benavidez in battuta regala il punto del set point a Prata di pordenone. Gamba conquista il secondo set con il risultato che si ferma 25-20
SET 3
Il primo punto del set è per Prata con Terpin che supera il muro di Lupi Siena, Gamba porta a casa il secondo punto. In battuta Terpin va lungo e cede il primo punto per Lupi Siena. Ernastowicz trova il punto del 4-1 sulla linea. Gamba prende in contropiede Randazzo e porta a casa il punto del 5-1 per Prata. Con Scopelliti in battuta i padroni di casa allungano di altri due punti. Al suo ingresso in campo, Rocca porta a casa il secondo punto con il parziale di 7-2. Randazzo in battuta va lungo. Benavidez a muro blocca l’attacco di Gamba. I padroni di casa allungano ancora con l’attacco di Terpin, coach Petrella chiama il time out per chiamare concentrazione tra i suoi ragazzi quando il parziale è 10-3. L’attacco di Benavidez efficace contro il muro di Prata che accorcia 11-5. Ceban in attacco trova scoperta Prata ma Terpin successivamente ribatte quando il parziale è 13-6. Scopelliti trova un punto a causa del muro di Lupi Siena che manda fuori la palla. Fase di difficoltà con Rocca che cerca di uscire con il punto del 16-7. Ace rocambolesco di Gamba, Lupi Siena cerca contrattaccare con il punto del 17-9. Gamba sta facendo particolarmente male agli avversari ma sempre Rocca cerca porta a casa il punto del 18-11. Randazzo in attacco cerca di accorciare le distanze 19-12. Benavidez in battuta segna un ace ma Prata dopo alza il muro per il punto del 20-13. Gli ospiti commettono fallo ma la battuta di Alberini va out. Punto per gli ospiti con Prata che contesta e si ferma regalando facile l’attacco a Randazzo, successivamente Terpin va out e Lupi Siena accorcia 21-16. Dopo rimedia con una spike potente che la ricezione di Lupi Siena non riesce a contenere. Nelli a muro non blocca l’attacco di Ernastowicz che porta a casa il match point 24-16. Terpin in battuta si ferma a rete. Nelli in battuta regala il match point a Tinet Prata di Pordenone 25-17.
PRATA DI PORDENONE – LUPI SIENA: 3-0 (25-20; 25-20; 25-17)
LUPI SIENA: PICCINELLI, ROCCA (4), MASTRANGELO, HOFF (2), MATTEINI, BRAGATTO, BINI, NELLI (8), COMPAGNONI, RANDAZZO (11), MALETAJ, CEBAN (5), BALDINI, BENAVIDEZ (9)
PRATA DI PORDENONE: KATALAN (7), ALBERINI (1), SIST, BENEDICENTI, PILLON, SCOPELLITI (1), ERNASTOWICZ (11), AIELLO, MENEGHEL, TERPIN (11), UMEK, BRUNO, GAMBA (19), FUSARO
Arbitri: 1° Marianno Gasparro di Agropoli – 2° Andrea Clemente di Parma. Video check Alberto Libralesso – Segnapunti Massimo De Rosa
Video-check. Chiamato al primo set su 11-10 per palla in/out da Siena, punto per Siena. Prata su 24-20 per invasione non concessa. Secondo set Lupi Siena per palla in non concesso 8-2. Da Lupi Siena per palla in/out 14-9 concesso. Prata 14-12 non concesso. Terzo set chiamato check da Lupi Siena per tocco a rete non concesso.
Durata del match: 1 ora 21 minuti (26’; 29; 26’)
MVP: Kristian Gamba






