Siena rappresentata da due giocatori interessanti
 
																		                                                                                            MONTERIGGIONI. Si è chiuso domenica scorsa  a Rimini l’undicesimo “Torneo delle Regioni”. La Toscana, quest’anno,  ha  partecipato con tre rappresentative: Ragazzi, Allievi e Cadetti, una delegazione  composta da oltre 60 persone tra giocatori, tecnici ed accompagnatori che hanno  disputato complessivamente 13 partite in tre giorni. Tra i 60 giocatori toscani,  la Chianti Banca Siena Baseball era rappresentata da Davide Drusiani (classe  1999, nella categoria Ragazzi) e da Euridis Martinez (classe 1997, nella  categoria Allievi).
Purtroppo per Allievi e Cadetti i risultati non sono stati  quelli attesi. I sorteggi non erano stati favorevoli e le due formazioni erano  state relegate in gironi con squadre troppo forti per le loro possibilità e le  residue speranze di far bene sono subito annegate nei primi risultati negativi.  Per gli Allievi tre sconfitte con Friuli (12-2), Lombardia (7/6) e Lazio (15-4).  Unica vittoria  contro l?Abruzzo: 15-3 nella finalina per il 7° posto.  Inutile dire che la ?svista organizzativa? di disputare il torneo con  contemporanea con gli esami di terza non ha permesso la partecipazione di molti  ragazzi del ?98 (tra cui i senesi Dindo Santos e Paul Castillejos, che pure  erano tra i convocati!). 
A portare emozioni, calore e serenità nell?ambiente ci hanno  pensato i più piccoli. La squadra Ragazzi ha  davvero impressionato addetti ai lavori ed avversari per potenza in attacco e  precisione in difesa. Ne hanno fatto le spese l?Abruzzo (12-3) e la Sardegna  (14-0) nella prima giornata. Ma la gioia e la sorpresa è stata la vittoria  contro la squadra detentrice del Trofeo 2011, i padroni di casa dell?Emilia  Romagna.  Un 7-4 condito da due fuoricampo che hanno permesso l?accesso  alla fase finale: un gironcino a tre con le altre prime classificate nel proprio  girone: Lazio e Marche. Putroppo contro il Lazio è arrivata la prima ed unica  sconfitta (15-9). Il risultato è un po? bugiardo, i ?Ragazzini Terribili? sono  stati bravissimi ma hanno avuto la bravura/sfortuna di mettere a segno ben  quattro fuoricampo che hanno fruttato la miseria di 5 punti totali. Gli  avversari erano di tutto rispetto, con in prima base un ?giovanotto? di 1 metro  ed 85 (!). Tra i protagonisti assoluti il nostro Davide Drusiani, ricevitore  titolare della formazione biancorossa della nostra Regione, protagonista nel box  di battuta, con una media battuta di .312 (5 battute valide su 16 turni, tra cui  un singolo, un doppio, un triplo e due hr, sei punti battuti a casa ed una media  bombardieri di .875) . Dei due fuoricampo messi a segno dal giovane senese,  quello contro la Sardegna è stato un grande slam, cioè un fuoricampo a basi  piene, che ha permesso a tutti e tre i compagni di squadra di segnare, assieme  al nostro Davide, un punto? roba da scrivere negli annali del baseball senese e  toscano!
Il Presidente regionale della FIBS Aldo Peronaci ha voluto  esaltare su Facebook la prestazione della formazione Ragazzi: ?Che  emozione?sentire il grido ?Forza Toscana!? scandito dagli spalti dai più grandi  che incitavano i più piccoli?la squadra che (anche spinta dal pubblico) ritrova  energia e tenta la grande rimonta, mancata solo per un po? di sfortuna, oltre  che per l?inevitabile tributo alla stanchezza?solo lo sport, anzi, solo il  nostro sport sa regalarci queste emozioni. Bravi ragazzi, sia quelli con la  maiuscola, perché sono stati maiuscoli sul campo, insieme allo Staff, sia gli  altri ragazzi, quelli che hanno speso le loro ultime energie, dopo aver giocato  due lunghe partite sotto il sole, per incitare fino all?ultimo chi stava  lottando in campo con (e per) la nostra casacca. FORZA TOSCANA!?.
                                        		
					                                            
                                     


 
		
 
 
                                                                
                                



