
Prata di Pordenone – Siena 3-0 (25-20, 25-18, 25-18)
PRATA DI PORDENONE: Katalan 7, Alberini 3, Sist, Benedicenti (L), Scopelliti, Ernastowicz 6, Aiello (L), Meneghel, Terpin 14, Guerriero, Agrusti 8, Truocchio, Bomben, Gamba 12. Coach: Di Pietro. Assistente: Vallortigara.
SIENA: Trillini 3, Nevot 1, Bonami (L), Melato, Coser (L), Alan Patrick Araujo 1, Alpini, Nelli 9, Rossi, Pellegrini, Randazzo 8, Ceban 5, Cattaneo 3. Coach. Graziosi. Assistente: Monaci.
Arbitri: Rosario Vecchione, Rachela Pristerà.
Video check: richiesto nel secondo set da Siena sul 5-1 (decisione cambiata).
NOTE. Percentuale in attacco: Prata di Pordenone 61%, Siena 43%. Muri punto: Prata di Pordenone 3, Siena 3. Positività in ricezione: Prata di Pordenone 74% (59% perfette), Siena 57% (27% perfette). Ace: Prata di Pordenone 9, Siena 3. Errori in battuta: Prata di Pordenone 21, Siena 18.
Durata del match: 1 ora e 11 minuti (22’, 26’, 23’).
SIENA. Prata di Pordenone si aggiudica per 3-0 il match valevole per i quarti di finale della Coppa Italia. Termina oggi la stagione di Siena.
Primo set Siena in campo con Nevot e Nelli sulla diagonale palleggiatore-opposto, Randazzo e Cattaneo in banda, Trillini e Ceban al centro, Bonami libero. Prata di Pordenone comincia con Alberini-Gamba, Terpin- Ernastowicz, Katalan-Agrusti, Benedicenti.
Il primo punto del match è opera di Terpin, che mette giù il pallone dopo uno scambio prolungato. Qualche battuta sbagliata da una parte e dall’altra, poi si accendono Nelli e Gamba innescati dai rispettivi palleggiatori. Il servizio vincente di Katalan vale il 7-6. Il turno in battuta di Alberini propizia un primo allungo per i padroni di casa che si portano sul 10-7. Punto break senese con la murata vincente di Stefano Trillini: 13-12. Poi sale in cattedra Ernastowicz, che va a segno da posto 4 e pochi secondi più tardi si ripete direttamente dalla linea dei nove metri: 15-12 per Prata di Pordenone. Il primo ace dei senesi è firmato da Thomas Nevot. Altro punto break per i locali con il nuovo turno in battuta di Alberini: Agrusti finalizza per il 18-16. Bravo l’ex Agrusti a realizzare un altro servizio vincente per i locali, Ernastowicz poco dopo mette fine a uno scambio prolungato. Alberini con un tocco di seconda chiude il primo set sul 25-20.
Nel primo set un grande peso lo hanno ovviamente avuto le cinque battute vincenti dei padroni di casa.
Secondo set Prata di Pordenone riparte forte: 4-1 in favore dei padroni di casa. Agrusti protagonista anche in avvio di secondo parziale, dopo i 4 punti già messi a segno dal centrale della Tinet nel primo set. Siena replica con Ceban, Randazzo e poi ancora con Ceban che è autore del servizio vincente del 6-6. L’attacco out di Terpin porta al sorpasso senese nel set: 6-7. Prata allunga: un tocco beffardo a rete di Alberini produce un punto, poi dai nove metri Katalan va a segno per l’11-8. Siena si riavvicina con l’ace di Gabriele Nelli: 14-12. Gamba si scatena alla metà del set: fantastico ace dell’opposto della Tinet, che poi mette nuovamente in difficoltà la ricezione senese, ne scaturisce un altro punto firmato nuovamente da lui. Coach Graziosi chiama time out sul 18-13. In campo ora per Siena c’è Alan Patrick Araujo al posto di Cattaneo. Katalan dal centro piazza bene il pallone, poi è Terpin a mettere giù alcuni palloni importanti per la sua squadra. E Prata vola sul +7: 21-14. Il secondo set si chiude sul 25-18.
Terzo set Nella prima parte del terzo set Gamba mette a segno un potentissimo ace, con la palla che va a infilarsi proprio all’incrocio delle righe. Terpin trova altre giocate di qualità, i locali si portano sul 14-10. Siena subisce gli attacchi dei locali e incontra difficoltà nella fase break. La Tinet vola sulle ali dell’entusiasmo con grandi punti realizzati dal suo opposto Gamba e da Terpin che dà solidità e concretezza. La murata di Agrusti, autore di una buona prestazione, porta i locali sul 18-13.
Bella difesa di Terpin, propiziata dall’alzata di Alberini per Gamba, che mette giù il punto del 20-14. Ancora Terpin a segno: dai nove metri è autore del 21-15. Terpin e Katalan mettono giù altri palloni, Gamba chiude il terzo set sul 25-18.