
COLLE VAL D'ELSA. Nei giorni scorsi, presso la palestra sociale di Gracciano, la ASD Pugilistica Colligiana ha chiuso con il botto una intensa stagione agonistica, organizzando la terza riunione dell’anno, imperniata su nove matches di ottimo livello.
Il primo a salire sul quadrato, è stato il cadetto al limite dei 63 kg Ruggiero, il quale ha facilmente vinto sul pari età Giusti della Galilei Pisa; un ottimo esordio per il giovane ed assai potente pupillo del maestro Castellucci.
Nel secondo incontro della giornata Carlini (peso piuma della Pugilistica Colligiana) ha pareggiato con Nicodemo (Pugilistica Pratese) un match vibrante di ottima caratura tecnica, nel quale il colligiano ha sfoggiato il suo carattere da vero e proprio fighter.
I due pesi superwelter I serie d’Italia Sead (Robur Scandicci) e Ghini (Boxe Campi) hanno dato vita ad un incontro intenso che ha visto il primo prevalere sul pugile vice campione toscano di categoria.
Achille Cocco ha pareggiato, allungando la striscia di risultati positivi, contro l’ostico Salaris (Galilei Pisa); secondo match e secondo pari tra i due, servirà la bella per stabilire il più forte, anche se gli addetti ai lavori hanno storto la bocca poiché a loro modo di vedere, alla fine delle quattro riprese il pugile senese era in vantaggio.
Andrea Bartalini, al rientro dopo un periodo di inattività, ha mostrato al numeroso pubblico presente in di avere mantenuto intatto il suo ardore agonistico, battendo nettamente Omar Russo (Robur Scandicci); Bartalini, prossimo ingegnere, ha un roseo futuro davanti, grazie anche alla dedizione verso la disciplina.
Rosario Esposito (Pugilistica Colligiana) ha perduto di lieve misura l’incontro disputato contro l’ottimo Nannucci, uno dei più tecnici pugili in circolazione in Toscana; in questo caso la potenza di Esposito non ha avuto –come di consueto- vita facile contro l’avversario.
Il campione d’Italia cadetti, categoria +91kg, Turchi (Boxing Club Firenze) ha facilmente battuto Ricciardi (Boxe Olimpia Carpi); per il figlio d’arte fiorentino ancora una prova di spessore, condita da doti tecniche ed atletiche non comuni.
Di Mizio (Boxe Luminati) è stato sconfitto da Giustini (Boxe Robur Scandicci), al limite dei 75kg, dopo quattro intense riprese nelle quali lo scandiccese ha fatto prevalere il suo estro.
Infine, Cosmin Macovei (ASD Pugilistica Colligiana), juniores 64kg, ha battuto facilmente Fresenga ( Boxing Club Firenze), anticipandolo sistematicamente con i propri colpi; la conferma che Macovei, quando è in serata, può vincere contro i migliori pari età in Italia.
In conclusione, gli ottimi i risultati conseguiti dalla da parte della Pugilistica Colligiana, anche in occasione di questo meeting, fanno davvero ben sperare in un proficuo prosieguo. Se il buongiorno si vede dal mattino… si prospetta un 2010 a tutta boxe.
Il primo a salire sul quadrato, è stato il cadetto al limite dei 63 kg Ruggiero, il quale ha facilmente vinto sul pari età Giusti della Galilei Pisa; un ottimo esordio per il giovane ed assai potente pupillo del maestro Castellucci.
Nel secondo incontro della giornata Carlini (peso piuma della Pugilistica Colligiana) ha pareggiato con Nicodemo (Pugilistica Pratese) un match vibrante di ottima caratura tecnica, nel quale il colligiano ha sfoggiato il suo carattere da vero e proprio fighter.
I due pesi superwelter I serie d’Italia Sead (Robur Scandicci) e Ghini (Boxe Campi) hanno dato vita ad un incontro intenso che ha visto il primo prevalere sul pugile vice campione toscano di categoria.
Achille Cocco ha pareggiato, allungando la striscia di risultati positivi, contro l’ostico Salaris (Galilei Pisa); secondo match e secondo pari tra i due, servirà la bella per stabilire il più forte, anche se gli addetti ai lavori hanno storto la bocca poiché a loro modo di vedere, alla fine delle quattro riprese il pugile senese era in vantaggio.
Andrea Bartalini, al rientro dopo un periodo di inattività, ha mostrato al numeroso pubblico presente in di avere mantenuto intatto il suo ardore agonistico, battendo nettamente Omar Russo (Robur Scandicci); Bartalini, prossimo ingegnere, ha un roseo futuro davanti, grazie anche alla dedizione verso la disciplina.
Rosario Esposito (Pugilistica Colligiana) ha perduto di lieve misura l’incontro disputato contro l’ottimo Nannucci, uno dei più tecnici pugili in circolazione in Toscana; in questo caso la potenza di Esposito non ha avuto –come di consueto- vita facile contro l’avversario.
Il campione d’Italia cadetti, categoria +91kg, Turchi (Boxing Club Firenze) ha facilmente battuto Ricciardi (Boxe Olimpia Carpi); per il figlio d’arte fiorentino ancora una prova di spessore, condita da doti tecniche ed atletiche non comuni.
Di Mizio (Boxe Luminati) è stato sconfitto da Giustini (Boxe Robur Scandicci), al limite dei 75kg, dopo quattro intense riprese nelle quali lo scandiccese ha fatto prevalere il suo estro.
Infine, Cosmin Macovei (ASD Pugilistica Colligiana), juniores 64kg, ha battuto facilmente Fresenga ( Boxing Club Firenze), anticipandolo sistematicamente con i propri colpi; la conferma che Macovei, quando è in serata, può vincere contro i migliori pari età in Italia.
In conclusione, gli ottimi i risultati conseguiti dalla da parte della Pugilistica Colligiana, anche in occasione di questo meeting, fanno davvero ben sperare in un proficuo prosieguo. Se il buongiorno si vede dal mattino… si prospetta un 2010 a tutta boxe.