Perdono i Ragazzi, vincono Allievi. Esordio per Gaia Benvenuti nella massima serie di softball

MONTERIGGIONI. Contro l’Arezzo è arrivata per la Chianti Banca Cosmos Siena una sconfitta alla settima ripresa per manifesta superiorità, con la quale i bianconeri sono costretti a dire addio alla Coppa Italia dopo il turno preliminare, chiudendo il girone con una vittoria (12-11 contro il Padule) e le due sconfitte contro Red Jack Castiglione della Pescaia ed Arezzo.
Andando per ordine, i bianconeri ha schierato Anyelo Hernandez sul monte di lancio, Guerrini a ricevere, Zianni in prima, in seconda Kamachi, in terza Lorenzo Vassallo, all’interbase Drusiani, con gli esterni Rodriguez, Corti e German, quest’ultimo al suo esordio con la formazione bianconera. Dall’altro lato, l’Arezzo allenato da Adolfo Borrel ha risposto con Natalizi in pedana, l’ex massima serie Sonnacchi a ricevere, gli interni Gori, Dan, Sheji e Donati, gli esterni Klisman, Araju Cano e Farsetti.
Alla prima ripresa, il lanciatore partente bianconero Hernandez impiega un po’ di tempo a carburare e l’Arezzo ne approfitta: i primi quattro del line up arrivano in base grazie a due colpiti ed a due valide e Maraschi, Donati e l’ex IBL Sonnacchi vanno a punto Con il Siena in attacco, i bianconeri riescono a far fruttare solo il turno in battuta di Drusiani, arrivato in base per base ball. 3-1 il parziale.
Al secondo con due strike out di seguito ed un’eliminazione su sua assistenza in prima base il lanciatore Hernandez riesce a riprendersi prontamente, ma in attacco la Chianti Banca non riesce a concretizzare nulla: Corti si fa soprendere in prima dal pick off del partente mancino aretino Natalizi; Hernandez arriva in base per ball, ma German finisce strike out. Sul singolo in campo opposto di Rodriguez, Hernandez arriva in terza base, ma Rodriguez è colto rubando in seconda.
Il terzo inning è quello chiave per l’esito della partita. Sul 3-1 per l’Arezzo, il Siena si dà la classica “zappa sui piedi”, in virtù di ben quattro errori difensivi in un solo inning, una vera enormità: uno di Vassallo e ben tre dell’interbase Drusiani (due di presa ed uno di tiro in prima base). Errori che costano caro, tanto che dei sei punti messi a segno in questo inning neppure uno è guadagnato sul lanciatore (che comunque continua ad essere toccato dai battitori avversari, subendo anche il doppio di Sonnacchi all’esterno sinitro), essendo tutti imputabili ad errori della difesa. La reazione nel turno in attacco dei bianconeri non arriva ed il parziale si fissa sul 9 ad 1.
Al 4′ inning arriva un punticino per parte non cambia la situazione. I bianconeri sostituiscono in difesa Drusiani con Lisi mentre sul mound Anyelo Hernandez, apparso visibilmente deluso per l’atteggiamento di una difesa che non lo ha certo sostenuto. Sulla collinetta per il Cosmos Siena va Mauro Zianni, che dopo aver subito il punto in battuta di Donati riesce a chiudere la ripresa con 2 strike out. Nella parte bassa della ripresa, la Chianti Banca riesce a segnare un punticino con Vassallo.
Al 5′ i bianconeri segnano altri due punticini che servono a poco con Lisi e Guerrini, arrivati entrambi in base su errore difensivo degli avversari. L’Arezzo non riesce a segnare ancora e per il Siena si riaccendono in maniera flebile le speranze: 4-10 per gli ospiti. Da lì in avanti, però, il vuoto, con l’Arezzo che invece allunga (2 punti al 6′ e tre al 7′ sul rilievo di Vassallo), tanto da arrivare alla manifesta e chiudere anticipatamente la gara. Da segnalare, oltre a quello in gara ufficiale di Jeisis German, l’esordio stagionale di Victor Ramirez, schierato al 5′ all’interbase in sostituzione di Mauro Zianni.
A fine partita le dichiarazioni del dirigente bianconero Gianfranco Lisi, che ha assistito alla partita assieme all’unico giocatore bianconero ad aver giocato in serie A di baseball, vale a dire Marco Ferretti: “Il gruppo non appare ancora ben amalgamato, ma secondo me ha grosse potenzialità e soprattutto sa divertirsi”. Il gruppo bianconero ha due settimane di lavoro per registrare meglio le mancanze fin qui dimostrate, in vista dell’esordio nel campionato nazionale di serie C, previsto ancora contro l’Arezzo domenica 17 aprile.
SOFTBALL: Gaia Benvenuti ha esordito in massima serie.
Gaia Benvenuti ha bruciato subito le tappe. L’atleta di Castelnuovo Berardenga, classe 2001, che da quest’anno gioca esclusivamen

Fosco Del Santo
te a softball con la Sestese, non solo è stata aggregata al roster della prima squadra nell’Italian Baseball League, ma ha anche esordito in IBL nel pomeriggio di sabato 2 aprile, entrando come courtesy runner in prima base durante la gara tra Sestese e Collecchio.Un esordio “storico” per il Movimento di Siena, che in questi giorni ha ricevuto la visita di Marco Ferretti, unico giocatore di scuola senese ad aver mai giocato in massima serie di baseball a fine anni ’80.
GIOVANILI: vincono gli Allievi contro Firenze, sconfitti i Ragazzi.
Una vittoria ed una sconfitta per la Chianti Banca. Sabato pomeriggio gli Allievi bianconeri guidati da Andrea Morandi conquistano la loro prima vittoria stagionale contro lo Junior Firenze allo stadio Cerreti di Campo di Marte, con un rotondo 18 a 3. Escono sconfitti, ancora contro lo Junior Firenze, i Ragazzini allenati da Antonio Rodriguez, che perdono 6 a 20, dimostrando però ampi margini di crescita.
Sul settore giovanile bianconero ci sono importanti novità. Martedì arriverà a Siena, a dare una mano negli allenamenti, Fosco Del Santo, un tecnico maremmano di grande esperienza e di grande valore, che ha affiancato negli anni passati i tecnici bianconeri in alcuni tornei estivi e che è stato l’allenatore dell’Airone Sticciano, una gran bella realtà oggi purtroppo scomparsa, nella quale hanno giocato i senesi Guerrini, Orrù, Lala e Lisi.