I bianconeri pronti ad affrontare il girone di ritorno con maggiore consapevolezza

SIENA. 12 ad 1 al 7’ per manifesta superiorità contro i Lancers Lastra a Signa, una sola valida concessa agli avversari al 6’ dal lanciatore partente bianconero Miguel Sacchi (che ha messo a segno 7 strike out in 6 riprese lanciate), un rilievo maestoso di Otanez (3 battitori affrontati, 10 lanci dei quali un solo ball e ben 9 strike per 3 agilissimi strike out) ed il lunghissimo fuoricampo da 3 punti messo a segno da Jeisis German per chiudere la partita.
Un menu perfetto, per chi è venuto domenica pomeriggio all’Antonio Scialoja, per vedere una bella partita ed un Siena che cercherà, dopo questa vittoria, di tornare protagonista in campionato, affrontando il girone di ritorno con maggiore tranquillità. La capolista Padule, fino ad oggi imbattuta e prossimo avversario dei bianconeri nella prima di ritorno, è dunque avvertita.
Siena è scesa in campo con Sacchi sul monte in batteria con Querci, German de Jesus in prima, Kamachi in seconda, Antonio Rodriguez in terza, Bonilla all’interbase e gli esterni Deury Rodriguez, Osti e Chiantini.
Il primo inning scorre tutto sommato tranquillo, tranne i lanciere Margheri che arriva in prima per un errore di presa del terza base Antonio Rodriguez. Il Siena, invece, lascia sulle basi Bonilla e Querci.
La volta arriva nella seconda metà del secondo inning: dopo l’eliminazione di Osti per la via 4-3, Deury Rodriguez va in base ball, avanza in seconda sulla battuta di Chiantini sul lanciatore (viene eliminato in prima), arriva in terza su lancio pazzo e segna il punto del vantaggio bianconero grazie alla battuta di Sacchi, che arriva addirittura in terza su errore di presa del seconda base e poi segna grazie al doppio di Bonilla: 2 a 0 per il Siena.
Nella prima metà del 3’ i Lancers accorciano 2 ad 1: Viliani viene colpito dal lancio di Sacchi, raggiunge la seconda per rubata, poi arriva in terza sulla battuta di Ferrini sul terza base e poi segna per errore di tiro dell’interbase Bonilla in terza base sulla battuta di Margheri, nel tentativo di eliminazione sul cuscino di terza.
Al 4’ i bianconeri allungano nuovamente. Dopo aver concesso una base ball, il partente lastrigiano Ferrini viene sostituito da Vernaccini ed i bianconeri non perdonano, con i punti segnati da Sacchi (battuta sul seconda base), Querci (colpito), Kamachi (singolo all’esterno centro) ed Antonio Rodriguez (singolo all’esterno sinistro), quest’ultimo spinto a casa dal singolo di German de Jesus: 6 – 1 per i bianconeri.
Al 6’ il nuovo lanciatore dei Lancers,Viliani, che ha sostituito Vernaccini al 5’, subisce l’attacco bianconero, anche in virtù di una difesa che, una volta messa sotto presso, si dimostra estremamente fallosa: segnano, nell’ordine, German de Jesus, Osti e Deury Rodriguez, quest’ultimo spinto a casa dalla battuta valida sull’esterno sinostro del neo entrato Otanez, che ha sostituito come pinch hitter Chiantini: 9 – 1.
Sul monte Otanez sostituisce al 7’ Sacchi, spostato in terza base, con Osti che va all’interbase, Polanco esterno sinistro, Bonilla esterno centro e Deury Rodriguez a sinistra. La difesa, così rivoluzionata, rimane però inattiva, visto che il rilievo bianconero con 10 lanci si libera dei 3 avversari: 3 lanci su Grassi, tre su Baccilli e quattro su Vernaccini, sesto, settimo ed ottavo del line up ospite, tutti e tre mandati strike out.
La fine della partita è però la più bella possibile: Kamachi va base ball, arriva in seconda su lancio pazzo, mentre Polanco è salvo in prima su errore del terza base e poi ruba la seconda. Nel box si presenta Jeisis German che schianta la pallina all’esterno centro oltre la recinzione con uno stupendo fuoricampo da tre punti che chiude anticipatamente la gara, finita 12 ad 1 al 7’ inning per manifesta superiorità dei bianconeri, dopo nemmeno 2 ore e 40 di gioco.
Estra Chianti Banca Siena – Lancers Lastra a Signa 12 – 1 al 7’
Lancers Lastra a Signa: 001.000.0 = 1 battute valide 1 errori difensivi 6
Estra Chianti Banca Siena: 020.403.3 = 12 bv 7 e 4
Estra Chianti Banca: Bonilla 6 – 8 (1/4); Querci 2 (0/4); Kamachi 4 (1/4); Rodriguez A. 5 (1/3, dal 6’ Polanco 7, 0/1); German de Jesus 3 (2/4); Osti 8-6 (1/3); Rodriguez D. 7-9 (0/2); Chiantini 9 (0/2, dal 6’ Otanez 1/1); Sacchi 1-5 (0/3).
Lanciatori Siena: Sacchi 6 riprese lanciate, 1 battute valide, 2 basi ball, 7 strike out, 1 colpito, 1 punto, 0 punti guadagnati sul lanciatore; Otanez 1 rl, 0 bv, 0 bb, 3 so, 0 punti, 0 pgl.
Note: doppio di Bonilla (Siena) all’esterno centro al 2’; fuoricampo da 3 punti all’esterno centro di German de Jesus (Siena) al 7’.
Serie C baseball – Girone J
Nona giornata di andata – Domenica 27 maggio 2018
ABC Massa – Perugia Baseball 8 – 17
Estra Chianti Banca B.C. Siena – Lancers Lastra a Signa 12 – 1 al 7’
Junior Firenze – Padule Sesto Fiorentino 6 – 25 al 7’
Cosmos San Casciano Val di Pesa – BSC Arezzo 7 – 9
Thunders Salerno – Nuove Pantere Lucca non disputata per rinuncia del Lucca
Classifica: Padule Sesto Fiorentino .1000 (10-0); BSC Arezzo .750 (6-2); Perugia Baseball .667 (6-3); Thunders Salerno .625 (5-3); Cosmos San Casciano Val di Pesa ed ABC Massa .500 (4-4); Estra Chianti Banca B.C. Siena, Lancers Lastra a Signa e Nuove Pantere Lucca .250 (2-6); Junior Firenze 0 (0-8).