
SIENA – Si è conclusa, con il recupero tra Monteriggioni e Lucca, vinto da quest’ultima per 9 a 2, la regular season 2025 della serie C baseball, con un verdetto: oltre al Perugia, ai play off accedono le Nuove Pantere, che grazie alla vittoria sulla squadra valdelsana hanno evitato lo spareggio con la Franchigia Firenze, arrivata terza.
Al quarto posto, da solo, il Padule Sestese, che precede di una sola vittoria la coppia formata dalle due senesi, Siena BSC ed, appunto, il Monteriggioni, appaiate a quota .429 (6 vittorie, 8 sconfitte).
Per Siena, che ad inizio stagione, sotto la guida di Carta, registrava un bilancio di 1 sola vittoria (contro il Cosmos) a fronte di quattro sconfitte (due contro il Padule, una con il Monteriggioni ed una con la Franchigia Firenze), si tratta di un mezzo miracolo, visto che i bianconeri, falcidiati dagli infortuni, sono passati da un’insignificante media di .200 con il manager nativo di Grosseto a giocarsi una seconda parte del campionato con numeri da primissimi posti (.555, contando anche le ultime sconfitte con Lucca e Perugia, le prime due della classe affrontate con le assenze importanti di Castillejos e Pichardo, ultimi ad essere entrati nell’infermeria bianconera).
Soddisfazione anche in casa Monteriggioni: “Si chiude un campionato intenso, ricco di emozioni, vittorie e partite giocate sempre con grinta e determinazione. Un enorme grazie agli allenatori Vic Luciani e Andrea Morandi, che hanno creduto in questo progetto e hanno guidato il gruppo con passione e dedizione. Grazie anche al BSC Grosseto per la preziosa collaborazione e soprattutto ai ragazzi che hanno dato un bel contributo in campo e si sono da subito integrati al nostro spirito di squadra”. Nel roster della squadra valdelsana erano stati, infatti, integrati alcuni Under 18 della formazione maremmana, oltre a Baccilli dei Lancers ed all’ex Junior Grosseto Labate.