I bianconeri, trascinati da un attacco in grande forma con un Polanco veramente in spolvero da diverse gare, hanno letteralmente preso il largo alla quinta ripresa

AREZZO – Incredibile trionfo dell’Estra Chianti Banca B.C. Siena contro l’Arezzo secondo in classifica. I bianconeri di Giusti, privi del solo Dario Osti impegnato con la rappresentativa della Toscana nel Torneo delle Regioni, dopo l’iniziale vantaggio dei padroni di casa (1-2 al 1′ inning) hanno preso in mano la partiita già dalla seconda ripresa, contro un Arezzo apparso veramente in difficoltà.
I bianconeri, trascinati da un attacco in grande forma con un Polanco veramente in spolvero da diverse gare, hanno letteralmente preso il largo alla quinta ripresa, con un big inning da 5 punti che ha spezzato la partita, con il parziale che vedeva i bianconeri in vantaggio per 9 a 3 a fine inning. Bel triplo all’esterno centro di German de Jesus, così come prima valida in categoria seniores di Andrea Lucattelli, classe 2003, schierato all’esterno destro.
Per il rilievo Otanez Berroa, subentrato al 7′ al posto del partente Sacchi, è stata solo ordinaria amministrazione.
Giusti e Mignola hanno poi deciso di rimandare sul monte di lancio al 9′ Miguel Bonilla, closer bianconero che dall’interbase è salito sulla pedana di lancio, con Berroa spostato all’esterno ed addirittura Masanori Kamachi che dalla seconda è finito all’interbase (il suo posto è stato preso da Ivan Guerrini, fino ad allora in prima, dove è finito Antonio Rodriguez). Qualche patema, per qualche ball di troppo, ma ciò nonostante l’inning ha regalato un solo misero punticino alla formazione aretina.
Le altre – Il Cosmos San Casciano Val di Pesa deve cedere la vittoria ai determinati Thunders Salerno, pur avendo raggiunto gli avversari, che avevano segnato 3 punti alla prima ripresa, ed essendosi trovati in vantaggio, fino all’inizio del quinto inning. Poi il Salerno ha recuperato il comando del gioco e il Cosmos non ha più saputo trovare una buona forza per replicare.
Massa perde di misura con il Junior Firenze. Due punti di differenza, 16 a 18, che regalano ai fiorentini la prima vittoria di stagione con una gara a rincorrersi e superarsi che ha reso onore ad entrambe le squadre.
Lucca aveva una partita obiettivamente difficile, con il Perugia. Il buon attacco del Perugia ha messo subito in difficoltà la difesa lucchese e si è portato via l’incontro con un deciso 14 a 3.
Non ce la fanno i Lancers a fare lo sgambetto alla prima in classifica. Il Padule fa sentire il peso della sua esperienza e si impone per 21 a 4 sulla giovane squadra della “scuderia Lancieri”.
Serie C – Girone J
Quarta giornata di ritorno
BSC Arezzo – Estra Chianti Banca B.C. Siena 4 – 10; Lancers Lastra a Signa – Padule Sesto Fiorentino 4 – 21; ABC Massa – Junior Firenze 16 – 18; Nuove Pantere Lucca – Perugia Baseball 3 – 14; Cosmos San Casciano Val di Pesa – Thunders Salerno 6 – 14
Classifica: Padule Sesto Fiorentino .933 (14-1); Thunders Salerno .769 (10-3); BSC Arezzo .692 (9-4); Perugia Baseball .615 (8-5); ABC Massa .500 (6-6); Estra Chianti Banca B.C. Siena.417 (5-7); Cosmos San Casciano Val di Pesa e Lancers Lastra a Signa .333 (4-8); Nuove Pantere Lucca .214 (3-11); Junior Firenze .77 (1-12).
Prossimo turno
Quinta di ritorno – Domenica 1 luglio 2018 – Ore 15
Estra Chianti Banca B.C. Siena – Nuove Pantere Lucca; BSC Arezzo – Junior Firenze; Padule Sesto Fiorentino – ABC Massa; Perugia Baseball – Cosmos San Casciano Val di Pesa (ore 16); Thunders Salerno – Lancers Lastra a Signa (ore 13).
Tirso Petraccone