Nessun timore reverenziale da parte dei bianconeri
MONTERIGGIONI. Veramente una bella e combattuta la partita che ha visto la Chianti Banca Siena Baseball affrontare allo stadio “Roberto Jannella” di Grosseto il Maremma Baseball: 5-1 il risultato finale a favore della squadra di casa.
I bianconeri, per nulla intimoriti dal fatto di giocare in uno stadio di Italian Baseball League, sono stati bravissimi a partire subito con il piede giusto, passando in vantaggio per 1 a 0, calibrando bene i lanci del partente del Maremma, Federico Cipriani (in serie A con il BBC Grosseto dal 1983 al 1987).
I maremmani – tra le cui fila è stato schierato all’esterno sinistro l’ex Mens Sana Baseball Marco Pieri e che vantano tra i quadri tecnici l’ex coach bianconverde Maurizio Corridori – sono stati però bravi a saper sfruttare ogni minima occasione offerta loro dalla formazione bianconera, raggiungendo prima il pareggio e poi passando in vantaggio.
Contro l’ex BBC Grosseto Matteo Maggio (stagioni 2001 e 2002), closer del Maremma, le mazze bianconere non riuscivano a raggiungere il pareggio.
Nonostante la sconfitta, la Chianti Banca ha onorato lo stadio “Jannella” con una bella e veloce partita, contro una squadra forte ed in gran parte composta da veterani del baseball, che si trovavano davanti una giovane squadra in crescita.
“Un ringraziamento”, ha affermato il Presidente bianconero Gianfranco Lisi, “va rivolto agli atleti ed ai tecnici delle due squadre, che ci hanno divertito ed hanno reso tutti noi orgogliosi dei progressi raggiunti in così poco tempo”.
Questo il nove della Chianti Banca sceso in campo allo Jannella: Euridis Martinez (lanciatore), Ivan Guerrini (ricevitore), Paul Castillejos (prima base), Davit Lala (seconda base), Edoardo Lisi (terza base), Iacopo Orrù (interbase), Antonio Rodriguez (esterno sinistro), Matteo Costanzi (esterno centro), Antonello Langialonga (esterno destro). Manager: Franco Grappolini. Coaches: Andrea Morandi e Francesco Giusti.
Lanciatori Chianti Banca: Eurides Martinez (5 r.l.), Jacopo Orrù (3 r.l.).