Vincono anche gli Allievi, i Ragazzi si arrendono al Maremma
 
																		                                                                                            MONTERIGGIONI. La Chianti Banca fa suo in scioltezza il derby  della serie C contro la Fiorentina, affrontata nel corso  dell’Intergirone toscano: 7 a 3 il risultato finale per la squadra  allenata da Morandi. I bianconeri – scesi in campo con Martinez sul monte, Guerrini a  ricevere, Castillejos in prima, Lala in seconda, Lisi in terza, Orrù  all’interbase e gli esterni Kamachi, Vaccari e Rodriguez – hanno  dominato fin dalla prima ripresa la gara (1 a 0 al primo, 2 a 1 per il  Siena al secondo), salvo poi prendere il largo a partire dalla terza  ripresa (5 ad 1) e riuscendo poi a controllare ogni velleità dei  biancorossi gigliati di rifarsi sotto.
E’ stata proprio la terza ripresa il momento clou  della partita, con il Siena cinico in attacco, che apre subito le danze  con un doppio all’esterno sinistro di Guerrini sul rilievo Pinzauti, con  il capitano senese spinto a casa dal triplo di Edoardo Lisi, a sua  volta a segno assieme a Rodriguez (arrivato in prima su base ball)  grazie al triplo a destra del mancino Paul Castillejos.
Il devastante attacco della terza ripresa avrebbe potuto tagliare  le gambe a chiunque, ma il rilievo fiorentino è riuscito comunque a  riprendersi negli inning successivi, sorretto anche dalla difesa ed  aiutato da un calo della vivacità dell’attacco bianconero.
Dal canto suo il Siena controllava agilmente con  Euridis Martinez l’incontro. Unici brividi per il partente senese alla  sesta ripresa quando, con un eliminato, ha concesso tre basi ball di  fila, ma si è poi ripreso, concludendo l’inning con due belle  eliminazioni al piatto. Solo all’ottavo, sul rilievo di Paul Castillejos, la  Fiorentina è riuscita a rifarsi sotto, aiutata anche da una difesa  senese troppo fallosa, autrice di quattro errori consecutivi.
Adesso la Chianti Banca scenderà in campo domenica prossima, alle  15.30, sempre sul diamante di San Casciano Val di Pesa, per incontrare  la locale formazione del Cosmos. 
Le giovanili
La Chianti Banca Allievi ha vinto l’importantissima sfida con lo Junior Firenze, mantenendo ben saldo nelle proprie mani il punteggio: 10 a 6 il risultato finale. Con questa vittoria la formazione guidata dal manager Giusti mantiene la prima posizione in classifica, mentre lo Junior Firenze si vede superare nella terza posizione in classifica dallo Junior Grosseto che, con sole otto gare fin qui disputate, si sta comunque facendo pericolosamente sotto alla coppia di testa Siena – Antella.Allievi in campo sabato pomeriggio a Lucca contro le Pantere, che chiudono la classifica con otto sconfitte.
Le giovanili
La Chianti Banca Allievi ha vinto l’importantissima sfida con lo Junior Firenze, mantenendo ben saldo nelle proprie mani il punteggio: 10 a 6 il risultato finale. Con questa vittoria la formazione guidata dal manager Giusti mantiene la prima posizione in classifica, mentre lo Junior Firenze si vede superare nella terza posizione in classifica dallo Junior Grosseto che, con sole otto gare fin qui disputate, si sta comunque facendo pericolosamente sotto alla coppia di testa Siena – Antella.Allievi in campo sabato pomeriggio a Lucca contro le Pantere, che chiudono la classifica con otto sconfitte.
Bella  partita nel campionato Ragazzi, in quel di Grosseto, tra Chianti Banca e  Maremma, rispettivamente quarta e terza in classifica. La formazione  grossetana è riuscita a far suo l’incontro solo all’ultima azione  dell’incontro. I ragazzini di Morandi scenderanno in campo sabato a  Livorno per l’ultima gara di campionato contro i Blue Angels, noni in  classifica.
 


 
		
 
 
                                                                
                                



