La Montepaschi Uisp Siena si qualifica agli italiani maschili di cross

SIENA. La Montepaschi Uisp Atletica Siena ha vissuto una settimana intensa ed emozionante, culminata la scorsa domenica 19 febbraio, con la fase regionale dei campionati di società di cross.
A Pratolino, alle porte di Firenze, la squadra maschile assoluta ha ottenuto uno storico terzo posto, centrando per la prima volta la qualificazione per i prossimi campionati italiani societari, in programma fra due settimane a Correggio (RE). Un risultato che conferma la crescita di tutto un gruppo, quello del mezzofondo senese, sempre più affiatato e in grado di rispondere alle aspettative che la società ripone nei suoi atleti. Gara dura e massacrante quella corsa domenica, su un terreno pesante per la pioggia caduta in nottata, ricco di salite e discese che hanno messo in difficoltà tutti gli atleti schierati. I mezzofondisti senesi sono riusciti a seguire la “scia” del nostro tecnico Maurizio Cito (Atletica Futura), vincitore della prova sui 4km, infilando un terzo posto con Benzine, ex olimpico ad Atlanta ’96 e Sidney 2000, e un quinto posto con Mattia Paggetti: entrambi protagonisti di una gara aggressiva corsa su ritmi sostenuti sin dai primi metri. Qualche posizioni più indietro, con una tattica di gara opposta Paolo Tani e Riccardo Fratarcangeli, 23esimo e 27esimo di giornata che, partiti un po’ in sordina, hanno poi rimontato nella seconda parte di gara, a completare il quintetto autore di questa storica qualificazione Stefano Tizzoni 53esimo assoluto.
Nella gara femminile allieve, la Montepaschi Uisp Atletica Siena si aggiudica il primo posto di società, grazie al quinto posto di Fiamma Tassi, il settimo di Margherita Ricciardelli e l’ottavo di Eva Aloisio. Ricciardelli e Aloisio hanno mostrato buone capacità di resistenza mentale, concludendo la prova in ottima posizione nonostante i dolori alla schiena per la prima e la partenza un po’ troppo azzardata per la seconda, che le ha impedito di chiudere in posizioni migliori. A stupire è invece l’esordio di Fiamma Tassi, che si dimostra subito atleta dalle buone prospettive. Un quinto posto all’esordio fa ben sperare per il futuro, soprattutto se ottenuto su un percorso duro e con grande gestione della fatica.
Passando alla pista, vari sono stati i meeting disputati al Mandela Forum in questo periodo, e tanti i giovani senesi scesi in pista. L’impegno profuso è stato ripagato dal titolo toscano, della scorsa settimana, di Claudio Facchielli sui 55m allievi,6″75 e da quello di Matteo Baldi campione toscano assoluto e promesse di alto con 1,95m davanti a Giulio De Michele, 1,91m. Lo stesso Facchielli poi, ad Ancona, dove si sono disputati i Campionati italiani allievi e juniores, ha gareggiato sui 60m allievi. Il sedicenne, allievo di Angela Fè, ha corso in 7″33 la propria batteria, giungendo terzo e guadagnando l’accessso alla seminfinale, dove la sua volata si è fermata con un bel quarto posto in 7″28 nella seconda delle tre semifinali. Riflettori che resteranno puntati sull’impianto anconetano in vista dei Campionati italiani promesse e assoluti, del prossimo fine settimana, che vedranno scendere in pista l’altro campione toscano, Matteo Baldi, nell’alto promesse.
(Foto Andrea Bruschettini)