All

TORRITA DI SIENA. Domani (2 giugno) a Torrita, in provincia di Siena, si disputerà la sesta tappa della Polident Cup 2014, il torneo interregionale di bocce più atteso dell’anno, nato dalla collaborazione tra il Comitato Toscano della Federazione Italiana Bocce e Polident, marchio di GlaxoSmithKline Consumer Healthcare.
Un appuntamento che conta 230 partecipanti, tra i quali spiccano i nomi di grandi campioni che scenderanno in campo per aggiudicarsi il primato ed un posto di rilievo nella Polident Ranking , la classifica che anche quest’anno decreterà i finalisti del torneo. La tappa di Torrita vedrà giocare, tra gli altri, il duo padre e figlio formato da Paolo Iucarà e dal ventiduenne Andrea Iucarà , vincitore della Polident Cup 2012 nella categoria di riferimento, ed ancora gli ormai noti Mauro Gennari , Fabio Matalucci e Mattesini Emilio , anch’essi campioni nelle passate edizioni. Fresco della vittoria conquistata nella tappa di Orbetello, concorrerà anche Lino Zito , nonché Matteo Massimo , attualmente al primo posto nella Polident Ranking 2014.
All’interno dell’ASD Torritese tutto è pronto per uno spettacolo emozionante, un risultato importante raggiunto grazie al supporto del presidente della Società Giordano Grazi che si è preoccupato di curare ogni minimo dettaglio con le società partecipanti. Ad arbitrare i giochi sarà l’esperto Marco Rossi da Cortona.
La Polident Cup è stata organizzata grazie al supporto di GlaxoSmithKline Consumer Healthcare, società a cui appartiene il marchio Polident, che da anni sostiene attività ricreative, di aggregazione e di benessere in linea con la sua missione di “riempire di vita gli anni” e dare più valore ad ogni singolo giorno, qualsiasi sia l’età reale o quella che ci si sente.
L’obiettivo è quello di sostenere il gioco delle bocce in Toscana, Lazio ed Emilia Romagna, tre territori tradizionalmente legati a questo sport. L’amore per le bocce di queste regioni è dimostrato dall’elevata presenza di bocciofile che, oltre a rappresentare luoghi di gioco, costituiscono anche importanti centri di aggregazione dove realizzare molte attività ricreative. Queste attività rientrano all’interno di una serie di iniziative, nate con la finalità di seguire con attenzione la vita sociale dei propri tesserati, che la Federazione Italiana Bocce sostiene e grazie alle quali ha ottenuto dal Ministero degli Interni il riconoscimento di “Ente Assistenziale”.
La tappa del 2 Giugno a Torrita rappresenta certamente un appuntamento di rilievo per questo sport. una giornata capace di raccogliere in un unico momento i grandi campioni di questa specialità.