
CHIANCIANO TERME. Il Palasport di via Abetone ospita il Campionato Italiano Under 17, maschile e femminile, organizzato per la prima volta in Toscana.
Da venerdi 17 a domenica 19 Ottobre saranno le due società senesi, Boxing Club Siena e Pugilistica Colligiana, a gestire questa full immersion sportiva, inserendo inoltre alcuni loro atleti nel sottoclou dell’ultima giornata di gara.
Saliranno sul ring pugili di assoluto livello, tutti i migliori atleti Under 17 presenti in Italia, decisi ad aggiudicarsi la canotta tricolore. La vittoria del Campionato Italiano garantisce grande visibilità e permette spesso di accedere alle squadre nazionali.
Arriveranno a Chianciano pugili giovani, ma già molto esperti, vincitori delle rispettive fasi interregionali; tre giornate di gara che vedranno impegnati oltre 160 atleti provenienti da tutta Italia.
Achille Cocco, rappresentante delle Società Toscane nel Comitato Regionale della FPI e tecnico sportivo titolare del Boxing Club Siena, afferma che “Chianciano Terme, dopo avere ospitato la fase nazionale giovanile e la prima edizione italiana dello Sparring-Io, dopo essere stata cornice del Torneo Mura, del Campionato Italiano Under 22, Under 19, del Dual Match Under 15 e dei Campionati Italiani Assoluti nel 2023,
eventi nazionali anch’essi organizzati da Pugilistica Colligiana e Boxing Club Siena, può, senza tema di smentita, essere annoverata tra le capitali del pugilato. Qua a Chianciano troviamo
sempre strutture sportive e ricettive al top, la località è inoltre facilmente raggiungibile con i mezzi di trasporto da tutta la penisola”.
Sarà, oltre che da un punto di vista logistico-organizzativo, un
banco di prova anche dal punto di vista agonistico: Bertagnini,
Elianti e Belardi del Boxing Club Siena, Cornamusini, Petri e
l’esordiente Ilaria Cappelletti della Pugilistica Colligiana saliranno
sul ring domenica 19 Ottobre per affrontare quotati avversari
provenienti da Marche ed Emilia Romagna.