I ragazzi in prestito hanno vissuto un'esperienza altamente formativa

SIENA. Grande orgoglio per l’Estra Siena Baseball Softball Club: Renzo Pepi, Luca Hirai, Federico Mitrani, Andrea Santi e Joele Venturi, cinque giovani talenti cresciuti nel vivaio bianconero, hanno conquistato il titolo regionale Under 12 da imbattuti con la maglia degli Etruscan Fighters, squadra della prestigiosa Francisco Cervelli Academy della YMCA di Castiglione della Pescaia.
I ragazzi senesi, in prestito sportivo per la stagione 2025, hanno vissuto un’esperienza altamente formativa, contribuendo con impegno, tecnica e spirito di squadra a uno straordinario percorso di vittorie. Il successo è frutto anche della proficua collaborazione tra realtà che credono nella crescita del movimento giovanile e nella condivisione di buone pratiche sportive.
A completare la significativa presenza senese all’interno della squadra anche Simone Pepi, dirigente del Siena BSC, che ha vissuto la stagione dentro il dugout ricoprendo il ruolo di dirigente accompagnatore e classificatore ufficiale delle partite degli Etruscan Fighters, offrendo un contributo organizzativo e tecnico prezioso per tutto il campionato.
«Siamo estremamente orgogliosi del percorso dei nostri ragazzi – dichiara Francesco Giusti, presidente del Siena BSC – e voglio esprimere un sincero ringraziamento alla YMCA di Castiglione della Pescaia, nelle persone di Deborah Scalabrelli e Gianni Natale, per l’attenzione e l’opportunità di crescita offerta ai nostri giovani. I ragazzi hanno potuto lavorare in un contesto tecnico di assoluto prestigio, guidati da uno staff di alto livello, tra cui l’ex giocatore di Serie A Andrea Sgnaolin, vera bandiera del baseball grossetano. È anche grazie a esperienze come questa che il baseball senese può continuare a crescere e guardare al futuro con fiducia.»
Questo importante risultato testimonia ancora una volta la qualità del lavoro svolto a Siena nel settore giovanile, che continua a formare atleti preparati e appassionati, capaci di competere e distinguersi anche fuori dai confini cittadini.