Oltre 160 incontri nell'arco di due giorni per il 1° Torneo Rodeo

SIENA. In soli due giorni, come da regola tassativa della competizione, si sono svolti gli 8 tabelloni del 1° Torneo Rodeo disputato al Circolo Tennis Siena a Vico Alto.
L’organizzazione FTA, diretta dal M° Massimo Ardinghi, è riuscita nell’impresa di portare a termine oltre 160 incontri nell’arco dei due giorni di gara dirigendo le operazioni per ben 29 ore, con l’ultima finale terminata all’1.30 di lunedì mattina!
Nei tabelloni limitati a 3.3, vittoria nel maschile del 4.1 del Match Ball Monteroni Marco Fusi sul 3.5 Lorenzo Callegari del Match Ball Firenze con lo score di 24 54 10-7; il torneo femminile vedeva l’affermazione dell’atleta dell’Apd S.Gimignano, la 3.3 Asia Bicchi: 41 45 10-2 a Giulia Bertini, 3.3 del TC Etruria Prato.
Il CT Siena festeggia la vittoria dell’alfiere di casa, il 4.2 Alberto Morbidi, brillante vincitore del tabellone Under 16 sul 4.1 Marco Nencioni del TC S.Miniato per 42 40.
Nell’omologo tabellone femminile Rebecca Barsotti, 4.4 del TC S.Miniato, aveva la meglio sulla 4.3 Benedetta Fabretti della S.Agnese Bollettieri Roma per 41 40.
Under 14 maschile che registra la vittoria di Matteo Pastorelli, 4.3 del CT Grosseto, sul già citato Alberto Morbidi del CT Siena: 53 24 10-5 il finale.
Nel tabellone femminile la 4.3 Costanza Lilli della S.Agnese Bollettieri Roma prevaleva sulla giocatrice di casa, la brava 4.5 Letizia Sisinni, con il risultato di 53 42.
Under 12 maschile appannaggio del 4.2 Massimo Ciampalini, giovane esponente del TC Amici della Concordia Calenzano, comodo vincitore con un duplice 40 sul 4.3 del CT Giotto Arezzo Gabriele Loffredo.
L’Under 12 femminile invece decretava l’affermazione di Sara Isolani, 4.3 del TC Isola d’Elba Portoferraio, sulla 4.5 Noemi Rispoli del TC Argentario Porto S.Stefano per 40 40.
Un grande plauso allo staff della FTA Tennis, sempre presente per tutta la durata della maratona tennistica: il direttore Massimo Ardinghi , Martina Caciotti , Alessandro Prosperi e Sandro Bartali sugli scudi, ottimamente supportati dal Segretario del Club Stefano De Vito.
Un ringraziamento particolare al Giudice Arbitro Mario Panti, agli uomini dei campi che si sono sobbarcati un lavoro immane preparando i terreni di gioco al termine di ogni singolo incontro, e ai gestori del Ristorante del CT Siena: Claudio Carbonari, Marilena, Azzurra e Tico.
Il Presidente del sodalizio senese Giovanni Forconi e il Consiglio Direttivo hanno più volte espresso il loro entusiasmo per la riuscita della manifestazione, in un periodo dell’anno difficile per la messa in opera di una competizione di questo tipo, riproponendosi di organizzarla nuovamente nel 2018.
Per finire, un grandissimo applauso allo stakanovista del Torneo, il nostro Alberto Morbidi, che in due giorni ha disputato ben 9 incontri sopravvivendo a una domenica che l’ha visto entrare in campo alle 17 per uscirne alla 1.30 senza soluzione di continuità, con in mano la coppa del vincitore dell’ultima finale disputata!