“Il Partito Democratico di Siena accoglie con grande soddisfazione la notizia che TLS ha chiuso con un attivo patrimoniale di 24,5 milioni di euro, in crescita rispetto al 2023, registrando entrate relative ad attività di incubazione e servizi conto terzi per 3,58 milioni di euro. In lieve crescita anche le risorse derivanti da progetti di ricerca e di altra natura finanziati da fondi europei e nazionali (in totale euro oltre 6,6 milioni di euro). Questo risultato testimonia la solidità e la capacità di innovazione del nostro territorio nel settore delle scienze della vita.
TLS, così come il Biotecnopolo, sono realtà nate e sviluppate grazie al progetto e alle politiche portate avanti dal Partito Democratico, che ha creduto fin dall’inizio nel potenziale strategico di questo settore per lo sviluppo economico e occupazionale di Siena e della Toscana.
TLS rappresenta un modello virtuoso che dimostra come ricerca, impresa e istituzioni possano collaborare per generare sviluppo, occupazione qualificata e opportunità per i giovani. La performance positiva della Fondazione è il frutto di un lavoro costante, di un indirizzo strategico lungimirante e di un tessuto scientifico e produttivo che continua a distinguere Siena a livello nazionale e internazionale.
I settori delle biotecnologie, della farmaceutica e della ricerca biomedica costituiscono oggi un importante pilastro della nostra economia locale. Non è difficile capire che in un momento in cui la città attraversa una crisi economica e industriale profonda, il distretto delle scienze della vita rappresenta un’occasione unica per rilanciare lo sviluppo, creare posti di lavoro qualificati e attrarre investimenti strategici. La presenza di realtà di eccellenza come TLS e il Biotecnopolo, insieme all’Università di Siena e alle imprese del distretto, rafforza il ruolo della città come punto di riferimento per l’innovazione e la salute pubblica.
Mentre queste eccellenze crescono e competono a livello internazionale, il governo locale di destra e le scelte del Comune rischiano di compromettere questo percorso. La loro visione miope in merito a investimenti nella ricerca e nell’innovazione mette a serio rischio una grande occasione per il territorio senese, frenando le imprese locali, limitando le opportunità per i giovani e indebolendo il futuro economico della nostra città.
Il PD di Siena ribadisce il proprio impegno nel sostenere e promuovere politiche che favoriscano la crescita di questo ecosistema, valorizzando gli investimenti in ricerca, la formazione di alto livello e la creazione di posti di lavoro qualificati.
Quello di TLS non è solo un risultato contabile: è un segnale di fiducia per tutto il territorio e un invito a tornare a guardare avanti, con un progetto politico che metta conoscenza, sostenibilità e innovazione al centro dello sviluppo cittadino.