Ernesto Iadanza premiato per l’innovazione nelle tecnologie biomediche e IA in ambito sanitario

dell’Università di Siena.
Il professor
Durante il recente congresso mondiale dell’International Organization for Physical and Engineering Sciences in Medicine (IUPESM WC2025), tenutosi in Australia a ottobre, il professor Ernesto Iadanza, docente del Dipartimento di Biotecnologie Mediche dell’Università di Siena, ha ricevuto due prestigiosi riconoscimenti internazionali che confermano il ruolo di primo piano dell’Ateneo senese nel panorama della bioingegneria mondiale.
Il professor Iadanza è stato premiato con l’HTAD Outstanding Contribution Award 2025 dalla International Federation for Medical and Biological Engineering (IFMBE), per il contributo distintivo allo sviluppo delle metodologie di Health Technology Assessment (HTA) integrate con l’ingegneria biomedica e per l’impiego innovativo dell’AI nell’HTA su scala internazionale.
Infine è stato insignito dell’affiliazione come Fellow della IUPESM, la più alta organizzazione internazionale nell’ambito della bioingegneria e della fisica sanitaria. Il titolo di Fellow viene attribuito a figure di spicco che hanno contribuito in modo eccezionale all’evoluzione della disciplina. Le motivazioni del riconoscimento indicano il contributo pionieristico del professor Iadanza sia nel campo dell’ingegneria clinica, sia nell’applicazione dell’intelligenza artificiale in ambito sanitario.
Questi riconoscimenti rafforzano ulteriormente il prestigio scientifico dell’Università di Siena, promuovendo nuove collaborazioni internazionali e ponendo le basi per attrarre talenti e progetti di ricerca avanzata. Si tratta di risultati che testimoniano l’eccellenza della formazione e della ricerca interdisciplinare dell’Ateneo nei settori della bioingegneria, della medicina e delle scienze della vita.