È dell'Aquila il primo podcast realizzato da una Contrada

SIENA. Storia, episodi e aneddoti legati al Circolo Il Rostro della Nobile Contrada dell’Aquila diventano una vera e propria playlist della memoria: è stato presentato “Unguibis et podcast. Memorie della Società Il Rostro”, progetto ideato e realizzato da Filippo Frignani, su iniziativa del Consiglio del Circolo, e primo podcast realizzato da una Contrada.
Il format si sviluppa come un mosaico di ricordi collettivi su diversi temi e periodi. Ogni puntata è costruita a partire dallo studio dei verbali d’archivio e dalle interviste ai contradaioli che hanno vissuto i vari momenti. Racconti tenuti insieme da un testo scritto da Michele Masotti e interpretato in ogni puntata da un contradaiolo diverso, il cui vissuto ha un legame con l’argomento raccontato.
Attualmente il podcast è disponibile nell’apposita sezione dell’app riservata ai contradaioli, ma l’obiettivo è renderlo accessibile a tutti, anche tramite pubblicazione sul sito internet.
“L’idea nasce da un suggerimento di Francesco Aldo Tucci, Presidente del Circolo Il Rostro, che mi propose di realizzare un progetto capace di tramandare la memoria della Società – spiega Frignani –. Quando si parla di memoria in Contrada, infatti, si pensa quasi sempre al Palio o a ciò che riguarda più strettamente la Contrada stessa, e molto meno alla Società, che invece è il vero cuore pulsante: è ciò che ci fa vivere la Contrada tutti i giorni. Da qui è nata l’idea di un podcast, un mezzo facilmente fruibile da tutti, anche dai più giovani, che unisse tradizione e storia a uno strumento contemporaneo e innovativo”.
“Unguibis et podcast è un progetto ideato e realizzato da Filippo Frignani – aggiunge il Priore Gabriele Fattorini –. Il primo podcast realizzato da una Contrada, in cui sono protagoniste le voci di coloro che hanno fatto la storia del Circolo Il Rostro, e che in futuro potrebbe ampliarsi a raccontare tanti altri temi. È uno strumento prezioso per realizzare uno dei fini fondamentali della Contrada: custodire e tramandare la memoria”.
““Unguibus et podcast” è un progetto del Circolo Il Rostro nato per riaffermare e trasmettere la memoria delle vicissitudini della Società di Contrada dell’Aquila – conclude Francesco Aldo Tucci – Presidente del Circolo Il Rostro-. Ho iniziato il mio mandato rendendomi conto della necessità di valorizzare maggiormente la storia del Circolo, elemento fondamentale e ormai imprescindibile per la socialità contradaiola. Filippo Frignani, quale Responsabile delle Attività Culturali, si è fatto carico della sfida con coraggio ed entusiasmo, traducendo un obiettivo chiaro ma assai vasto in una formula moderna, fruibile e “ganza” quale quella del podcast. Sono orgoglioso del risultato: Filippo ci ha donato due puntate coinvolgenti ed emozionanti, e altre ne seguiranno. Credo proprio che lasceremo qualcosa di bello, nello spirito di quanto detto dal nostro Onorando Priore: conoscere il passato per vivere il presente e progettare il futuro”.
La Nobile Contrada dell’Aquila ed il Circolo Il Rostro ringraziano Tommaso Galardi, Guido Squillace, Giampiero Cito, Michele Masotti, Samuele Piras per il contributo fornito.