
SIENA. Preceduta dall’applauditissima carica dei Carabinieri, va in scena la prova generale. Due le novità nelle monte; il Bruco sostituisce l’infortunato Brigante con Tambani, mentre la Tartuca smonta il giovane Cersosimo e manda su tufo Amsicora.
Ancora una volta i barberi stanno tra i canapi in un accettabile ordine con qualche nervosismo in più per il solito Drago ed il Bruco che si spostano più volte. La cosa ha breve durata, perché l’Onda dà la mossa con un’entrata fiancata rapida. Scattano benissimo Drago, Aquila e Montone. L’Aquila prende un gran tempo di galoppo, rallenta e viene superata dalla Giraffa che effettua a sua volta un allungo importante. Poi il Bruco ingrana la quarta e vola (con qualche difficoltà di controllo da parte del fantino) velocissimo sul tufo fino al bandierino.
POSTO AI CANAPI |
CONTRADA |
FANTINO |
CAVALLO |
1 |
Drago |
Andrea Coghe detto Tempesta |
Zenis |
2 |
Aquila |
Andrea Sanna detto Virgola |
Diosu de Campeda |
3 |
Valdimontone |
Giuseppe Zedde detto Gingillo |
Anda e Bola |
4 |
Bruco |
Mattia Chiavassa detto Tambani |
Diamante Grigio |
5 |
Leocorno |
Giovanni Atzeni detto Tittia |
Diodoro |
6 |
Pantera |
Dino Pes detto Velluto |
Viso d’Angelo |
7 |
Onda |
Sebastiano Murtas detto Grandine |
Veranu |
8 |
Civetta |
Jonatan Bartoletti detto Scompiglio |
Benitos |
9 |
Giraffa |
Elias Mannucci detto Turbine |
Ungaros |
rincorsa |
Tartuca |
Antonio Siri detto Amsicora |
Entu de P. Ulpu |