La sorte ha favorito Tartuca, Chiocciola, Lupa e Bruco
SIENA. Lo squillo delle chiarine di Palazzo Pubblico ha sancito questo pomeriggio, domenica 29 giugno, l’inizio e la conclusione dell’assegnazione dei dieci cavalli scelti dai Capitani delle Contrade che correranno il Palio del 2 luglio 2025.
Questa l’assegnazione dei dieci barberi scelti:
Ordine assegnazione |
Numero orecchio |
Numero coscia |
Cavallo |
Contrada |
1 |
8 |
31 |
ZIO FRAC |
TARTUCA |
2 |
1 |
2 |
ZENIS |
SELVA |
3 |
3 |
8 |
COMANCIO |
VALDIMONTONE |
4 |
5 |
14 |
TALE E QUALE |
CHIOCCIOLA |
5 |
6 |
26 |
DIODORO |
OCA |
6 |
2 |
5 |
DIOSU DE CAMPEDA |
DRAGO |
7 |
4 |
12 |
ARES ELCE |
LUPA |
8 |
9 |
32 |
DOROTEA DIMMONIA |
ISTRICE |
9 |
10 |
33 |
ARESTETULESU |
PANTERA |
10 |
7 |
27 |
VISO D’ANGELO |
BRUCO |
Il lotto vede tre ‘barberi’ esordienti, gli altri sette hanno già fatto almeno un’esperienza sul tufo. Si parte subito col botto: la Tartuca porta nella stalla Zio Frac, cavallo due volte vittorioso, Zenis, baio con due palii già corsi va in sorte alla Selva. Il Valdimontone ‘pesca’ Comancio, soggetto che aveva ben figurato nel palio dello scorso 16 agosto 2024. L’urlo della Chiocciola accoglie Tale e Quale, cavallo vittorioso nella Carriera del 2 luglio 2019, che torna in piazza del Campo dopo sei anni. Alla contrada dell’Oca viene assegnato un debuttante: Diodoro. Un altro debuttante, Diosu de Campeda, va in sorte alla contrada del Drago. L’ultimo boato è della contrada della Lupa a cui la sorte affida Ares Elce, sauro di nove anni, che aveva ben figurato lo scorso anno in Piazza del Campo. All’Istrice va l’esordiente Dorotea Dimmonia. Arestetulesu, sauro che ha già corso una carriera, viene assegnato alla contrada della Pantera. Il Bruco, con Viso d’Angelo, completa l’assegnazione.