Entrerà a far parte dell'offerta formativa del progetto Città dei Mestieri

SIENA. Venerdì 10 ottobre 2025 sarà sottoscritta la convenzione tra il Consorzio per la Tutela del Palio (quale ente societario con capacità giuridica che rappresenta le 17 Contrade) e l’Associazione dell’Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio APS, per strutturare una collaborazione indirizzata all’attivazione di corsi di ceramica, promossi nell’ambito dell’offerta formativa del progetto Città dei Mestieri e realizzati negli spazi dell’Arte dei Vasai, ma anche per valutare la possibilità di strutturare l’offerta formativa in due o più corsi annuali e di concretizzare l’apertura di una bottega scuola congiunta.
Città dei Mestieri è un progetto condiviso da tutte le Contrade, rivolto alle Contrade stesse e alla città, con l’obiettivo di tutelare e valorizzare l’artigianato/artigianato artistico, in riferimento al patrimonio artistico delle Contrade di Siena e ai mestieri artigiani della storia cittadina.
Il presidente del CTPS, Massimo Bianchi, ricorda come Città dei Mestieri sia un progetto che “Nasce e si sviluppa a supporto della manutenzione del patrimonio artistico delle Contrade e dei mestieri artigiani della storia cittadina, oltre a favorire un auspicabile sviluppo imprenditoriale, occupazionale, oltreché formativo di eccellenza. Un luogo dove recuperare e tramandare competenze, abilità e conoscenze relative agli antichi mestieri cittadini, spazi fisici pensati come un ambito socio-culturale, un centro artigianale diffuso e comune, un luogo di incontro, di scambio di conoscenze ed esperienze, ma anche di supporto reciproco, sempre alla ricerca di sinergie e di luoghi cittadini, culturalmente affini, in cui contaminare e contaminarsi” e ancora “ l’intesa e la collaborazione con l’Arte dei Vasai rappresenta una tappa molto importante di questo percorso. La sinergia e la collaborazione tra queste due realtà cittadine appaiono naturali e utili a rafforzare le rispettive finalità, quelle specifiche e quelle comuni che guardano all’interesse generale e alla crescita culturale della città.”
La Presidente dell’Associazione Arte dei Vasai della Nobile Contrada del Nicchio, Lucia Cioni, sottolinea come “L’accordo di collaborazione tra la nostra Associazione e, tramite il Consorzio, con la Città dei Mestieri rappresenta la naturale prosecuzione della nostra filosofia che ha già prodotto collaborazioni con altre realtà e istituzioni, per la realizzazione di corsi formativi relativi alla ceramica, e con diversi distretti artistici ed artisti della ceramica a livello nazionale, per promuovere e valorizzare la cultura della tutela dei beni storico-artistici e dei preziosi “mestieri” che li creano” e ancora “il progetto Città dei Mestieri, tenendo alta l’attenzione della città sui mestieri e sulle competenze essenziali alle Contrade, alla Festa e all’intera città per il suo presente e il suo futuro, ci richiama ad una visione comune, quindi, appare naturale e utile a rafforzare insieme la consapevolezza del patrimonio culturale cittadino, rappresentato dalle competenze specifiche delle botteghe artigiane e dalla sapienza con cui, nel corso dei secoli, si sono trattati e lavorati a Siena alcuni materiali. Questo legame operativo può rappresentare un utile strumento anche per far circolare il valore della “concordia”, del senso della “comunità”, in cui prevale il mettersi al servizio del bene comune e dove possono intrecciarsi liberamente progetti di arte condivisa utili a promuovere lo sviluppo di ambiti di eccellenza culturale e di imprenditorialità artigiana della città”.