
TORINO. Parte alla grande il 2018 di uBroker, la start-up che ha rivoluzionato i consumi degli italiani, distribuendo oltre 2 milioni di euro di sconti e azzerando i costi di luce, gas, telefono, internet e Canone Rai. È riuscita persino, con parte degli utili, a far produrre da una storica azienda marchigiana colpita dal sisma del 2016 pasta per mille senza fissa dimora della ‘Mensa dei Poveri’ di Torino.
Arriva ancora una volta dal web l’idea solidale di ‘uBroker Srl’ che ha rivoluzionato per sempre i consumi degli italiani. Come? Azzerando le bollette di luce, gas, telefono e internet. Si chiama ‘ZERO’ (www.scelgozero.it).
In Italia, infatti, vi è una crescente e fiorente community di privati e PMI che, le bollette, non le paga più. Vale a dire, al momento (e il numero è in forte crescita) oltre 20mila utenti – tra consumatori e piccoli imprenditori – che si sono visti applicare in fattura – nei primi 36 mesi di vita di ‘ZERO’ – sconti crescenti e cumulabili complessivi erogati per un totale che supera i 2 milioni di euro, consumando gratis giornalmente energia: illimitatamente!
Nato a Gennaio 2015 (mese dell’attivazione della prima fornitura erogata), ‘ZERO’ è ben lieto di smentire, in termini di numeri, il nome che porta. A più di tre anni dalla nascita quello che lo psichiatra, anchorman televisivo e criminologo Alessandro Meluzzi ha definito a buon diritto “il primo social utility network della storia” cresce al ritmo serrato del 300% annuo.
Un progetto innovativo e riuscito, frutto dell’estro di Cristiano Bilucaglia, ingegnere biomedico e informatico, definito dalla stampa economica italiana, ‘un visionario competente’, avendo anche ideato nel 2009 l’EuroCredito, storicamente la prima e più diffusa moneta complementare italiana.
“Oggi, ‘ZERO’, è una realtà ben avviata che consolida ogni giornoil ruolo crescente che ha assunto nel cuore e nelle tasche dei consumatori italiani, quale partner fiduciario privilegiato unico dei loro consumi. Distribuendo benessere e ricchezza. Creando persino occupazione. Moltissimi clienti, infatti, hanno fatto di ‘ZERO’ anche un mestiere con cui incrementare realmente il proprio portafoglio. Come? Contribuendo semplicemente alla diffusione del progetto di business e ottenendone ricavi anche consistenti”, dichiara soddisfatto Cristiano Bilucaglia.