Dalla Regione uno stanziamento di oltre 89 mila euro a valere sull’annualità 2025

FIRENZE. Ridurre l’impatto ambientale, promuovere la sostenibilità attraverso diverse azioni: dall’approvvigionamento con prodotti locali, alla riduzione degli sprechi, fino alla sensibilizzazione sull’importanza di adottare scelte alimentari più consapevoli.
Sono alcuni aspetti della transizione ecologica nel settore della ristorazione che la Regione sostiene, in attuazione del decreto emanato dal Ministero dell’agricoltura il 6 maggio 2022, attraverso un bando specifico, che giunge semplificato alla sua seconda edizione per ampliare la platea dei possibili beneficiari.
Nel corso dell’ultima seduta della giunta è stato infatti dato il via libera allo stanziamento di oltre 89 mila euro a valere sull’annualità 2025, di cui 69 mila per imprese di ristorazione e agriturismi e 20 mila per le scuole del settore.
Secondo il presidente della Regione e l’assessora all’agroalimentare è fondamentale favorire la promozione dei prodotti toscani, proprio a partire dai professionisti della ristorazione. La tipicità dell’offerta gastronomica del territorio è infatti un elemento di identità molto forte della nostra regione, da salvaguardare e valorizzare, com’ è nell’intento di questo bando appena riproposto.