Buoni piazzamenti per Kibet e Carletti

P { margin-bottom: 0.21cm; direction: ltr; color: rgb(0, 0, 0); line-height: 115%; widows: 2; orphans: 2; }P.western { font-family: “Calibri”,sans-serif; font-size: 11pt; }P.cjk { font-family: “Calibri”,sans-serif; font-size: 11pt; }P.ctl { font-family: “Times New Roman”,serif; font-size: 11pt; }
SOVICILLE. L’89^ edizione del Giro di Castelbuono, svoltasi sabato (26 luglio), ha portato fortuna a due atleti seguiti dallo staff del Tuscany Training Camp di San Rocco a Pilli: l’ugandese James Kibet si è aggiudicato un ottimo 5° posto con un tempo finale di 31.50.05, mentre il marchigiano Gabriele Carletti è stato 7° assoluto e 1° degli italiani in 32.07.07. Per l’italiano si tratta di un piazzamento di grande importanza alla luce dello stop cui lo aveva costretto un problemi al tendine d’Achille.
Grande la soddisfazione per Giuseppe Giambrone, ideatore del Camp: “Dopo appena cinque mesi dall’avvio della nostra struttura, cominciamo a vedere i primi, veri risultati del lavoro che ogni giorno svolge il nostro staff, dai medici ai responsabili delle strutture ricettive. Questo ci lascia pensare che siamo sulla buona strada…”.
Il 23 agosto gli ugandesi Kiprop Boniface e Zagharia Kiprotich saranno impegnati a una corsa storica del panorama nazionale: l’Amatrice-Configno. Dovremo attendere invece il mese di ottobre per entrare nel clima delle maratone e vedere alla prova atleti del calibro di Wilson Businei, Simon Rigut e James Kibet.
Grande la soddisfazione per Giuseppe Giambrone, ideatore del Camp: “Dopo appena cinque mesi dall’avvio della nostra struttura, cominciamo a vedere i primi, veri risultati del lavoro che ogni giorno svolge il nostro staff, dai medici ai responsabili delle strutture ricettive. Questo ci lascia pensare che siamo sulla buona strada…”.
Il 23 agosto gli ugandesi Kiprop Boniface e Zagharia Kiprotich saranno impegnati a una corsa storica del panorama nazionale: l’Amatrice-Configno. Dovremo attendere invece il mese di ottobre per entrare nel clima delle maratone e vedere alla prova atleti del calibro di Wilson Businei, Simon Rigut e James Kibet.