I due studiosi nominati al Nitag sono al centro di una dura polemica

SIENA. E’ ignobile e vergognoso che a gente come Burioni, Bassetti, Anelli, Caltabellotta, la Zampa, la Lorenzin, Renzi e altri a ruota si permetta di attaccare la nomina di questi due onesti e studiosi medici e professori universitari al Nitag (Commissione che si occupa di vaccinazioni). Proprio loro che ci hanno impunemente riempito di balle colossali poi smascherate (ma già erano evidenti a chi avesse studiato e letto attentamente anche solo i documenti dei produttori) sull’efficacia e sicurezza dei vax Covid, sul fatto che non erano sperimentali, che prevenivano dall’infezione ed evitavano la trasmissione, che non provocavano effetti avversi, se non lievi, nascondendo quelli gravi, insultando in ogni modo chi sollevava dubbi a tutela della salute delle persone, arrivando l’arroganza di Burioni a definire i danneggiati gravi da vax ‘malati mentali’.
Questa gente che per interesse e/o ottusità mentale ha alterato la verità andrebbe esclusa dalla vita pubblica, altro che premiata come ha fatto Mattarella con Burioni, condannata per le falsità che ha diffuso, ingannando milioni di persone e costringendole a un trattamento che per molti si è rivelato fatale (lo stesso Remuzzi, direttore dell’Istituto Mario Negri, ha parlato in televisione di 160mila morti da vax Covid, come fosse normale obbligare gente sana a condannarsi a morte, peraltro inutilmente). Invece li si lasciano continuare nella loro opera di falsità, bieca denigrazione e svilimento della scienza che hanno ridotto a dogma evitando ogni confronto per l’interesse delle farmaceutiche e i loro tornaconti personali.
Come sempre chi non ha il coraggio della verità, si vende o è ignorante odia chi con la propria integrità e il proprio agire mostra che l’onestà, la cautela e la tutela dei cittadini è possibile anche contro le lobbies, gli inganni e la prepotenza del potere. E sempre più persone, grazie a Dio, se ne stanno rendendo conto.
Coraggio Paolo e Eugenio, e voi cittadini onesti fate sentire il vostro sdegno.
Alessandra Chiavegatti – magistrato (per anni pm a Siena)
(Fonte Carta di Siena pagina fb)