ROMA. Il 23 settembre con inizio alle 19.40 alla Casa del Jazz di Roma (viale di Porta Ardeatina 55), il gruppo musicale capeggiato dal pianista Federico Nuti porterà nella capitale una esperienza concreta dell’innovativo panorama jazzistico toscano. Federico Nuti, che ha composto ed ha arrangiato tutti i brani, al pianoforte, Francesco Panconesi sassofono tenore, Jacopo Fagioli tromba, Amedeo Verniani contrabbasso e Mattia Galeotti batteria.
InFormal setting è anche un album pubblicato nel settembre del 2022 per la Hora Records. Si tratta dell’album di debutto del gruppo capeggiato da Nuti che ha visto i contributi importanti di musicisti come Panconesi, Fagioli, Verniani e Galeotti che si sono già fatti un nome ed una reputazione nel panorama musicale europeo.
A proposito del gruppo lo stesso pianista e compositore in una intervista a Musica Jazz aveva affermato “Il gruppo nasce infatti con l’idea di esplorare varie possibilità improvvisative ed il modo in cui la composizione possa influenzarle. Riguardo al nome, Il termine “formale” indica conformità a forme prestabilite e requisiti, mentre il suo opposto si riferisce a qualcosa di non cerimonioso e spontaneo. InFormal Setting è uno spazio dove questi aspetti coesistono in musica. Lo immagino come una sorta di quadro dove le parti scritte costituiscono una cornice che rimane però aperta, incompleta, al cui interno manca il dipinto. Quest’ultimo appare e scompare, e non è mai un solo dipinto su tela, ma un insieme di immagini che cambiano continuamente e che attraversano la cornice in ogni direzione.”
Risulta chiaro, per dirlo con le parole spesso usate dal noto critico Riccardo Diolaiuti, che insieme alla potenza creativa di Federico Nuti, siano le intersezioni artistiche con le capacità artistiche di Amedeo Verniani, Jacopo Fagioli, Mattia Galeotti, Francesco Panconesi, che riescano a creare quel sound accattivante e potente che tanto riuscì a colpire gli stessi critici di Musica Jazz che conferirono ad InFormal setting il premio quale miglior nuovo talento ed album 2022.
L’album, con i musicisti originali, è stato presentato nel programma di Rai Radio Tre Piazza Verdi, nonché per la Italian Jazz Club Night del festival internazionale di Brema Jazzhead di Brema nel 2024.






