Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Alfabetizzazione digitale nelle scuole: al via un progetto dedicato

È promosso dalla Polizia di Stato e dall’Associazione “Riaccendi il Sorriso”

FIRENZE. Prenderà il via da Firenze, il 25 settembre, il “Progetto di alfabetizzazione digitale degli Istituti Scolastici della Regione Toscana”, nato dalla collaborazione tra il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Toscana e l’Associazione “Riaccendi il Sorriso”, con l’obiettivo di raggiungere i Dirigenti Scolastici e dei docenti Referenti per il Cyberbullismo degli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado di tutte le Province toscane.

L’iniziativa è mirata all’alfabetizzazione digitale e allo sviluppo delle capacità, in capo ai docenti, di gestire situazioni problematiche legate alla sicurezza digitale e al benessere psicofisico degli alunni, oltre che all’acquisizione di competenze pratiche per proteggere le informazioni personali e i dispositivi utilizzati, riconoscere e contrastare comportamenti dannosi online e promuovere un uso consapevole e sicuro della rete tra gli studenti.

I successivi momenti formativi coinvolgeranno le restanti Province toscane, per concludersi entro la fine dell’anno.

Il progetto rientra nelle più ampie attività educative e di prevenzione, volte alla diffusione della cultura digitale e a un utilizzo corretto della rete, messe in campo dal Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Toscana, nell’ottica di un approccio integrato e globale, volto a rendere internet un luogo più sicuro per gli utenti più giovani, promuovendo la diffusione della cultura digitale nel contesto scolastico e, quindi, un uso positivo e consapevole degli strumenti digitali.


Il Presidente della Regione Eugenio Giani ha così commentato l’iniziativa:
“La Regione Toscana sostiene con convinzione tutte le iniziative che pongono al centro la tutela dei nostri giovani, soprattutto quando si tratta di sicurezza digitale e prevenzione dei rischi online. In un’epoca in cui il web è parte integrante della vita quotidiana, è fondamentale fornire a docenti e dirigenti scolastici gli strumenti per educare, proteggere e orientare le nuove generazioni. Questo progetto, frutto di una sinergia virtuosa tra istituzioni e realtà del territorio, rappresenta un esempio concreto di come si possa fare rete per costruire una scuola più sicura e consapevole.”

Aggiunge il Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale, Ernesto Pellecchia, che “il corretto e consapevole utilizzo delle nuove tecnologie rappresenta, per la scuola toscana, una sfida alla quale, come comunità educante, non è possibile sottrarsi”. Parallelamente al processo di digitalizzazione che ha investito la società contemporanea, si è diffuso nella scuola il tema dell’alfabetizzazione digitale come elemento significativo e necessario nell’ambito della riflessione educativa. Se da un lato la dotazione tecnologia e multimediale delle scuole ha favorito un notevole impulso all’innovazione metodologica e ha realizzato un’efficace ricaduta in merito al miglioramento delle competenze e dei saperi degli studenti, non possono essere ignorati i rischi connessi ad un uso scorretto o inconsapevole della rete. Su tutti, il fenomeno del cyberbullismo, i cui effetti negativi hanno implicazioni molto ampie, sia per le vittime che per gli autori in termini di benessere psicofisico, disagio sociale e personale, abbandono precoce del percorso formativo. La scuola riveste un ruolo di primo piano nella sensibilizzazione e nella formazione delle docenti e dei docenti per poter fornire loro le conoscenze e gli strumenti di cui hanno bisogno per insegnare come navigare in sicurezza nel mondo digitale.

L’iniziativa formativa, nata dalla collaborazione del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica per la Toscana, l’Associazione “Riaccendi il Sorriso”, con il patrocinio di Regione Toscana e il supporto dell’Ufficio Scolastico Regionale, mira a sensibilizzare e formare le figure di sistema, Dirigenti scolastici e docenti referenti per il contrasto al bullismo e al cyberbullismo delle Istituzioni scolastiche del primo e secondo grado. L’obiettivo è sviluppare competenze pratiche e strumenti utili per riconoscere e contrastare comportamenti inappropriati online e promuovere un uso corretto e responsabile della rete da parte di tutti gli utenti nel rispetto della normativa vigente e per la salvaguardia degli alunni.

Il Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica, Eva Claudia Cosentino, osserva: L’accesso al web e ai social media da parte dei minorenni rappresenta una delle più grandi sfide del nostro tempo. Bambini e preadolescenti navigano quotidianamente in ambienti digitali non progettati per la loro età, esponendosi a pericoli concreti per la sicurezza, l’incolumità psico-fisica, lo sviluppo cognitivo, relazionale, psico-emotivo, correndo il rischio di ritrovarsi vittime o autori di reato, spesso inconsapevolmente. Il presente progetto intende proporre interventi concreti a livello regionale, sulla scorta dell’evidenza che, per prevenire e far fronte ai rischi connessi all’uso delle nuove tecnologie e dei nuovi mezzi di comunicazione, è indispensabile non solo aumentare le strategie di auto-protezione delle potenziali vittime, ma anche agire nella direzione di un progressivo rafforzamento delle sinergie tra gli adulti di riferimento e, in particolare, della formazione dei Dirigenti Scolastici e dei docenti Referenti per il bullismo e cyberbullismo, al fine di renderli in grado di saper leggere i segnali della cyberviolenza e intervenire immediatamente.

Il Presidente dell’Associazione “Riaccendi il Sorriso”, Rosaria Sommariva, conclude: “Da anni lavoriamo per promuovere il benessere dei giovani e prevenire forme di disagio legate all’uso improprio della rete. Questo progetto rappresenta un supporto fondamentale per una scuola che sappia riconoscere e affrontare problematiche legate ad un uso scorretto delle apparecchiature digitali da parte dei giovani. Anche all’interno delle mura scolastiche si possono percepire i disagi, le fragilità, le paure e le insicurezze delle alunne e degli alunni. Saper riconoscere le avvisaglie di certi malesseri è essenziale per aiutare a superarli. Siamo orgogliosi di contribuire a creare una rete di adulti formati e attenti, capaci di accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita sicuro, responsabile e sereno.”

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula