Smatellate due organizzazioni; una al Nord ed una in Serbia
MILANO. Oltre 300 uomini della Polizia sono impegnati in una operazione antidroga nel Nord Italia. Oltre cento le ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse nei confronti di altrettante persone. Gli investigatori hanno sgominato due reti criminali: una composta da diversi sodalizi operanti tra Milano e Como, Varese, Torino, Biella e Genova. La seconda, di carattere transnazionale, composta per lo piu’ da cittadini serbi, montenegrini e sloveni, i cui vertici, localizzati in Serbia ed in Slovenia, hanno favorito – avvalendosi di cellule operative in Italia, in altri paesi europei ed in alcuni stati del Sud America – l’approvvigionamento ed il successivo smercio, tra il 2007 ed il 2009, di ingenti quantitativi di cocaina.
L’operazione della Squadra Mobile di Milano e’ il coronamento di un’efficace cooperazione internazionale, durata oltre due anni, realizzata sia sul piano giudiziario – con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano e l’intervento della Direzione Nazionale Antimafia – sia a livello operativo – con il coordinamento attuato dall’Interpol, dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga e dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato. In particolare, le indagini sull’organizzazione transnazionale serbo-montenegrina sono state svolte in collaborazione con le Polizie di Belgrado e di Lubiana.
L’operazione della Squadra Mobile di Milano e’ il coronamento di un’efficace cooperazione internazionale, durata oltre due anni, realizzata sia sul piano giudiziario – con il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia di Milano e l’intervento della Direzione Nazionale Antimafia – sia a livello operativo – con il coordinamento attuato dall’Interpol, dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga e dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato. In particolare, le indagini sull’organizzazione transnazionale serbo-montenegrina sono state svolte in collaborazione con le Polizie di Belgrado e di Lubiana.