Lo ha deciso l'alta corte sulla richiesta di commissariare l'Associazione calciatori
ROMA. L’Alta Corte di Giustizia del Coni si e’ espressa in materia di accordo collettivo, come richiesto dalla Federcalcio, e ha giudicato legittimo che la Figc possa nominare un commissario ad acta per la Lega calcio, deputato a trattare con l’Aic sulle norme del contratto che hanno portato alla proclamazione dello sciopero dei giocatori, ma giudica come caso limite, il fatto che il commissario si possa sostituire totalmente alla Lega oltre che nella negoziazione, anche nella stessa eventuale stipulazione dell’Accordo collettivo, con il consenso dell’Aic. L’unico soggetto, ‘commissariabile’ e’ “la Lega” e non puo’ essere l’Associazione calciatori. Lo Statuto della Figc, sottolinea l’Alta Corte, “non consente di commissariare altri soggetti dell’ordinamento federale e, in particolare l’Aic”.