ROMA. Un Natale senza esagerare ma un po’ meno austero delle previsioni: 54 milioni di italiani lo passeranno come e’ tradizione a casa (91%) e spenderanno in media 119 euro con un aumento del 14% rispetto al 2008 ma soprattutto ritornando a dei livelli di spesa che non si vedevano dal 2003 (118 euro). La crisi pero’ brucia sempre sotto la cenere, tanto e’ vero che c’e’ un buon 41% che non si spinge oltre i 75 euro di spesa. Ma c’e’ anche un 23% del campione che e’ pronto a spendere fino a 250 euro per rendere piu’ appetitosa la festa a tavola. Saranno soprattutto gli abitanti del centro Italia i piu’ ”generosi” nel provvedere ai generi alimentari sotto Natale. Le famiglie italiane spenderanno in totale circa 2,8 miliardi per la cena della vigilia di Natale. E’ quanto emerge dal sondaggio Confesercenti-SGW su come trascorreranno il Natale gli italiani. Del resto quest’anno gli italiani hanno innalzato al primo posto nei loro acquisti di fine anno cibo e vino (30%) che distanzia di ben nove punti il capitolo abbigliamento (21%).