Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

E’ morto Tullio De Mauro, insigne linguista

ROMA. E’ morto nella sua casa di Roma Tullio De Mauro. Il celebre linguista e docente universitario, che era stato ministro dell’Istruzione del governo Amato dal 2000 al 2001, aveva 84 anni. Dal 2007 dirigeva la Fondazione Bellonci e presiedeva il comitato direttivo del Premio Strega.

Fu linguista rinnovatore degli studi fin dal suo libro di esordio, ‘Storia linguistica dell’Italia unita’ (Laterza, 1963), passando per ‘Guida all’uso delle parole’ (Editori Riuniti, 1980), volumetto che fece epoca perché segnalava l’italiano di base e quello più frequente dei parlanti, fino al ‘Grande dizionario italiano dell’uso’ (8 volumi, Utet, 1999-2007); docente universitario, fino alla nomina a professore emerito di linguistica generale a ‘La Sapienza’ di Roma; accademico dei Lincei e della Crusca; ministro della Pubblica istruzione (2000-2001); ma anche intellettuale militante e organizzatore culturale, come testimonia la sua presidenza della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e la sua presidenza del comitato direttivo del Premio Strega.

La vita operosa e intensa di Tullio De Mauro ne ha fatto per oltre mezzo secolo un protagonista di primo piano della vita culturale in Italia, il cui prestigio accademico è stato riconosciuto anche all’estero grazie alle tante onorificenze, ai premi e alle lauree honoris causa.

Nato a Torre Annunziata (Napoli) il 31 marzo 1932, Tullio De Mauro si laureò a Roma in lettere classiche nel 1956 con Antonino Pagliaro e Mario Lucidi. Libero docente di glottologia nel 1961, è stato assistente ordinario dal 1958, professore incaricato dal 1961, professore straordinario e poi ordinario dal 1967 insegnando materie linguistiche (glottologia, linguistica generale, linguistica italiana) e filosofia del linguaggio nella Facoltà di Lettere della ‘Sapienza’ di Roma (1961-67, 1974-2007) e nelle Università di Napoli Orientale (1958-60), Palermo (1967-70) e Salerno (1970-74), poi a Roma. Nel 1967 De Mauro fu vincitore del primo concorso italiano di linguistica generale.

Tullio De Mauro ha svolto e pubblicato studi di sintassi delle lingue indoeuropee antiche, di lessicologia e semantica storica, storia delle idee e teorie linguistiche, semantica teorica, storia linguistica italiana, lessicostatistica, linguistica educativa.

E’ autore di numerosi volumi, in parte tradotti in altre lingue, tra cui spiccano ‘Storia linguistica dell’Italia unita’ (Laterza, 1963); ‘Introduzione alla semantica’ (Laterza, 1965); ‘Le parole e i fatti’ (Editori Riuniti, 1977); ‘Guida all’uso delle parole’ (Editori Riuniti, 1980); ‘Lessico di frequenza dell’italiano parlato’ (Etas-Libri, 1993); ‘Linguistica elementare’ (Laterza, 1998); ‘Prima lezione sul linguaggio’ (Laterza, 2002); ‘La fabbrica delle parole’ (Utet Libreria, 2005); ‘Lezioni di linguistica teorica’ (Laterza, 2008); ‘Il linguaggio tra natura e storia’ (Mondadori Education-Sapienza, 2008).

Per la casa editrice Utet ha curato alcune monumentali come il ‘Grande dizionario italiano dell’uso’, in sigla ‘Gradit’, uscito nel 1999 in 6 volumi e nel 2007, nella seconda edizione aggiornata, in 8 volumi; ‘Primo Tesoro della Lingua Letteraria Italiana del Novecento’ (2007); ‘Grande dizionario italiano dei sinonimi e dei contrari’ (2 volumi, 2010).

Tullio De Mauro è stato presidente della Società di Linguistica Italiana (1969-73), di cui è stato uno dei fondatori, della Società Italiana di Filosofia del Linguaggio (1982), della Fondazione Mondo Digitale (2001-10), del comitato direttivo del Premio Strega (dal 2007).

Era socio dell’Accademia della Crusca e dell’Accademia dei Lincei e faceva parte dell’Associazione Italiana di Linguistica Applicata, della Società Dantesca Italiana e dell’Associazione Storici della Lingua Italiana. Nel 2011 ha ricevuto la life honorary membership dell’American Association of Teachers of Italian.

Era dottore honoris causa dell’Università Cattolica di Lovanio (1999), dell’Ècole Normale Supérieure di Lione (2005), dell’Università Waseda di Tokyo (2008), dell’Università di Bucarest (2009), dell’Università Sorbonne Nouvelle di Parigi (2010), dell’Università Pablo de Olavide di Siviglia (2012) e dell’Università di Ginevra (2013). Ha tenuto corsi e conferenze in numerose università in Italia e all’estero.

Nel 1993 gli è stato assegnato il Premio Nonino per il volume ‘L’Italia delle Italie’ (Editori Riuniti). Nel 1999 la Città di Mistretta e l’Università di Palermo gli hanno assegnato il premio internazionale per la linguistica ‘Antonino Pagliaro’. Nel 2003 gli è stato assegnato il premio dei bibliotecari italiani intitolato a Giambattista Gifuni; nel 2006 il Premio Napoli; nel 2008 il Premio ‘Parole d’autore’; nel 2009 il Premio internazionale Gimbattista Vico; nel 2011 il Premio Ignazio Buttitta. Nel 2006 l’Accademia Nazionale dei Lincei gli ha assegnato per l’insieme delle sue attività di ricerca e studio il Premio della Presidenza della Repubblica, consegnatogli dal presidente Giorgio Napolitano.

Nel 1995 è stato nominato dal presidente della Repubblica, Oscar Luigi Scalfaro, Grande Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2001 è stato nominato dal presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, Cavaliere di Gran Croce al Merito della Repubblica Italiana.

Come uomo di cultura, De Mauro ha accettato lungo un tratto della sua vita incarichi politico-amministrativi e associativi. E’ stato consigliere della Regione Lazio, eletto come indipendente nelle liste del Pci (1975-80), e, in tale qualità, assessore alla cultura (1976-77), e componente del Consiglio nazionale dei Beni Culturali (1977-80). Ha fatto parte delle commissioni del Ministero Pubblica Istruzione per la riforma dei programmi dei bienni e dei trienni delle scuole medie superiori (cosiddetta Commissione Brocca 1986-1994). Dal 26 aprile 2000 al 12 giugno 2001 è stato ministro della Pubblica Istruzione nel secondo governo Amato. Dal luglio 2001 al febbraio 2005 è stato delegato del sindaco di Roma per i rapporti con le università della città.

Dal 2007 è stato direttore della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e nel 2012 ne è diventato presidente, guidando il comitato direttivo del Premio Strega.

Per gran parte della sua vita, De Mauro ha collaborato a giornali e riviste: dal 1956 al 1964 al settimanale ‘Il Mondo’, dal 1966 al 1979 al quotidiano ‘Paese Sera’, dal 1981 al 1990 con rubriche fisse sulla scuola e il linguaggio, al settimanale ‘L’Espresso’. Ha saltuariamente collaborato con ‘L’Unità’, ‘La Stampa’, ‘La Repubblica’, ‘Il manifesto’, ‘Il Sole 24 ore’, ‘Il Mattino’ e regolarmente al settimanale ‘Internazionale’ con le rubriche ‘La parola’ e ‘Scuole’. Fra il 1960 e il 1973 ha collaborato spesso a trasmissioni radiofoniche e televisive della Rai cui ha ripreso a collaborare di nuovo nel 1997-2000, dal 1978 ha collaborato a cicli di trasmissioni radio e televisive della Radiotelevisione della Svizzera Italiana.

De Mauro ha avuto numerosi incarichi di responsabilità editoriali in riviste culturali e in associazioni scientifiche. Nel 1966 è stato socio fondatore (con R.Hall, L.Heilmann, A.Martinet, A.Visalberghi e altri) e segretario provvisorio della Società di linguistica italiana, di cui è stato poi responsabile delle pubblicazioni nel 1967-68 e presidente nel 1969-73. E’ stato socio fondatore e, dal 1993 al 1997, è stato presidente della Società di filosofia del linguaggio. È socio fondatore del Cidi-Centro di Iniziativa Democratica degli Insegnanti, della sezione italiana del Minority Rights Group e dell’Associazione per una cultura di governo. Era membro del Cercle Ferdinand de Saussure di Ginevra, dell’Academia Europaea (Londra).

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula