ROMA. Microsoft, dall'alto del suo oltre 60% di mercato dei browser, lancia la sfida ai piu' piccoli e giovani rivali. La parola d'ordine e' "VELOCITA'" e l'arma e' Internet Explorer 9. Forte di un'operazione di snellimento e alleggerimento, a partire dall'architettura interna e dalla grafica, IE9 punta a riconquistare parte delle quote di mercato perse a favore di Firefox (22,93%), Google (con Chrome ha il 7,5%), Apple (Safari ha il 5,16%) e Opera (2,37%). Il nuovo browser (scaricabile dal sito ww.beautyoftheweb.com ) offre un'esperienza di navigazione veloce, essenziale e affidabile. Per quanto riguarda la velocita' gli sviluppatori dei siti piu' conosciuti al mondo (oltre 70 che raggiungono da soli ogni giorno oltre 800 milioni di utenti) hanno dimostrato – afferma la societa' – che "IE9 trae massimo vantaggio dall accelerazione grafica dei PC e dall integrazione con Windows 7". Internet Explorer 9 e' stato riprogettato per porre i siti Web al centro dell'attenzione tramite Windows 7, rendendo possibile un nuovo tipo di esperienze sul Web con partner come Facebook, Red Bull GmbH, Quiksilver Inc., Rough Guides Ltd., eHow Inc., LiveStrong, Twitter, DailyMotion, Wall Street Journal, CNN e Orbitz LLC, oltre che con studi di progettazione del calibro di Metia, Soleil Noir S.A.S. e Joshua Davis Studios. Fra i partner che hanno gia' provato e partecipato allo sviluppo del nuovo browser di Micrsoft, i primi quattro siti di social networking: Facebook, MySpace, LinkedIn e Netlog; il n.1 del microblogging Twitter; i primi siti di vendita al dettaglio (Amazon.com), aste (eBay) e informazioni sull'intrattenimento (IMDB); la principale rete europea di intrattenimento (RTL) e il primo marchio e portale in Cina (Sohu); I principali siti di news (CNN, USA Today), ricerca (Bing), viaggi (Orbitz), film (Flixster), multimedia (Hulu), musica (Gorillaz) e foto (Photobucket).