Allerta per Veneto e Friuli, è allarme per il centro-Sud
LA SPEZIA. Nove morti: è questo il bilancio, ancora provvisorio, della violenta ondata di maltempo che si è abbattuta su Liguria e Toscana. Le zone più colpite sono quelle nel Levante ligure, in provincia di La Spezia, dove finora sono state accertate sette vittime, e nella Lunigiana, dove ad Aulla sono stati recuperati due corpi. Imprecisato ancora il numero dei dispersi. A Borghetto Vara hanno perso la vita sei persone. Tre persone, due anziani e una donna di 50 anni, sono morte nel crollo di un’abitazione, altri due anziani sono annegati in casa loro, travolti dall’acqua, un’altra persona ha perso la vita in circostanze non ancora accertate. Il paese di Borghetto è stato distrutto dal fiume Vara. Il cadavere di una settima vittima è stato recuperato a a Monterosso.
E’ stata chiusa al traffico l’autostrada A15 della Cisa, la Parma-La Spezia, per il cedimento strutturale di un viadotto sul fiume Magra, al km 83,500. Le piogge intense hanno infatti formato una buca sulle corsie di marcia. La A15 è stata chiusa in carreggiata nord nel tratto che va dall’allacciamento con la A12 fino a Pontremoli, e in carreggiata sud nel tratto da Borgo Taro (Parma) fino allo svincolo per la A12, presso La Spezia. Autorizzati a percorrerla solo i mezzi di soccorso diretti in Lunigiana.
Il corpo di una donna è stato trovato in un’auto rovesciata e travolta dall’acqua ad Aulla (Massa Carrara) e un’altra persona risulta dispersa. Lo ha reso noto la protezione civile regionale della Toscana. L’auto con il cadavere della donna era in via della Resistenza, una delle zone più colpite dalle esondazioni. Tre persone sono morte nel crollo di una casa avvenuto nella frazione di Cassana, nel comune di Borghetto Vara, nello Spezzino. Si tratta di due coniugi e di una terza persona.
Restano molto gravi le condizioni del territorio a Monterosso, una delle perle delle Cinque Terre. Il sindaco, Angelo Betta, nel lanciare un appello: “Monterosso non c’è piu'” parla di disastro inimmaginabile, con milioni di metri cubi di fango nel paese.
E’ stata chiusa al traffico l’autostrada A15 della Cisa, la Parma-La Spezia, per il cedimento strutturale di un viadotto sul fiume Magra, al km 83,500. Le piogge intense hanno infatti formato una buca sulle corsie di marcia. La A15 è stata chiusa in carreggiata nord nel tratto che va dall’allacciamento con la A12 fino a Pontremoli, e in carreggiata sud nel tratto da Borgo Taro (Parma) fino allo svincolo per la A12, presso La Spezia. Autorizzati a percorrerla solo i mezzi di soccorso diretti in Lunigiana.
Il corpo di una donna è stato trovato in un’auto rovesciata e travolta dall’acqua ad Aulla (Massa Carrara) e un’altra persona risulta dispersa. Lo ha reso noto la protezione civile regionale della Toscana. L’auto con il cadavere della donna era in via della Resistenza, una delle zone più colpite dalle esondazioni. Tre persone sono morte nel crollo di una casa avvenuto nella frazione di Cassana, nel comune di Borghetto Vara, nello Spezzino. Si tratta di due coniugi e di una terza persona.
Restano molto gravi le condizioni del territorio a Monterosso, una delle perle delle Cinque Terre. Il sindaco, Angelo Betta, nel lanciare un appello: “Monterosso non c’è piu'” parla di disastro inimmaginabile, con milioni di metri cubi di fango nel paese.