Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Contro la violenza sulle donne la Toscana raddoppia le risorse

FIRENZE. Raddoppiano (quasi) le risorse della Regione per sostenere i servizi e le politiche contro la violenza sulle donne. L’annunciano il presidente della Toscana Enrico Rossi, assieme alla vice presidente Monica Barni che detiene la delega alle pari opportunità. “Contro la violenza sulle donne dobbiamo agire tutti assieme – ripete il presidente – e come Regione siamo i primi pronti a fare la nostra parte”. Ai 250 mila euro che già erano in bilancio – 50 mila erano però già prenotati e destinati alla formazione dei docenti, giacché la prevenzione non può che essere anche culturale  – si aggiungono così adesso altri 200 mila euro. Quattrocentomila saranno a disposizione per il 2017.

“Dobbiamo isolare e punire gli uomini violenti – sottolinea il presidente – , ma dobbiamo soprattutto non fare sentire le donne sole, aiutarle a denunciare e a non trascurare i segni premonitori. Dobbiamo aumentare la prevenzione per arrestare quelle dinamiche che sfociano in violenza e rafforzare anche la rete territoriale che si prende cura delle donne, dopo che sono state oggetto di violenza”.

Nel 2014 l’ultimo stanziamento dello Stato
I 400 mila euro che la Regione ha messo sul piatto saranno utilizzati per sostenere anche le attività dei centri antiviolenza che operano sul territorio, ad oggi ventiquattro associazioni e onlus in regola con i requisiti nazionali e distribuite in tutte e dieci le province. Rossi e Barni annunciano un bando che uscirà probabilmente già a ottobre: una boccata di ossigeno in attesa delle risorse statali, da sempre utilizzate per finanziare la preziosa collaborazione di questi centri fatta di ascolto, sostegno, orientamento, protezione alle vittime nel loro percorso di uscita. L’ultimo stanziamento statale risale infatti a due anni fa valido per il biennio 2013-2014 – 763 mila euro per la Toscana – mentre per i due anni successivi ancora non è arrivato niente. “Naturalmente quei soldi li abbiamo già spesi tutti, fino all’ultimo centesimo – precisa la vice presidente Monica Barni – . La Toscana non può essere certo additata tra le Regioni che non hanno utilizzato i fondi a disposizione: l’abbiamo fatto e l’abbiamo fatto con estrema trasparenza, con tanto di rendicontazione in open data disponibile sul sito dell’ente”. Una trasparenza riconosciuta da Action Aid.

Il 40 per cento dei 763 mila euro arrivati dallo Stato per il 2013 e 2014 sono andati ai centri antiviolenza, attraverso le Province; il resto è stato utilizzato per progetti di rete, per la formazione degli operatori in modo da far parlare a tutti lo stesso linguaggio, per condividere protocolli e procedure, per far meglio conoscere i centri e i loro servizi e sensibilizzare le comunità, per interventi nelle scuole, per l’abbattimento delle rette delle case rifugio che accolgono le donne vittime di violenza, in modo da sgravare parzialmente dalla spesa i bilanci dei Comuni, o per sostenere iniziative per aiutare le donne che hanno subito violenze a reinserirsi nel mondo del lavoro.

Un comitato e una nuova legge
Ma la Regione non annuncia solo nuove risorse. Sarà costituito anche un comitato – Regione, Anci e centri antiviolenza – per decidere insieme l’utilizzo delle risorse ed eventuali modifiche alla legge sulla violenza di genere che la Toscana ha dal 2007. Lo si farà già a settembre. Con la riforma delle province che c’è stata l’anno scorso dovrà inoltre essere probabilmente ridiscussa anche la governance.

“Sui giornali e nei media finiscono i fatti di cronaca più eclatanti – conclude Barni – ma i dati ci raccontano una realtà sommersa molto più complessa e sottovalutata. Bisogna lavorare sull’educazione e sulla prevenzione, a tutti i livelli, dalla scuola dell’infanzia all’università, coinvolgendo anche le famiglie: serve educazione al rispetto, al riconoscimento e all’accettazione delle diversità, alla consapevolezza, contro ogni forma di violenza anche verbale che oggi ha investito le nostre comunità, dai social alla politica”.

In Toscana 12 donne uccise nel 2014 e 2500 uscite allo scoperto
I fatti raccontano che le violenze, è noto, si consumano per lo più all’interno nelle mura domestiche o nella cerchia dei cari, per un sentimento malinteso o per un no che pone fine ad una relazione. In Italia ogni due o tre giorni viene uccisa una donna: Vania Vannucchi a Lucca e Rosaria Lentini a Caserta sono state le ultime due negli ultimi tre giorni.
Dodici in tutto sono state le donne uccise in Toscana nel 2014: i numeri sono contenuti nell’ultimo rapporto disponibile, quello sul 2015 è ancora in corso di stesura. Praticamente è una donna uccisa al mese, mentre in 77, per mano di un familiare,  sono morte dal 2006 al 2014, una ogni 46 giorni, ‘colpevoli’ solo tante volte di voler decidere da sole e di non volersi fare imporre decisioni da altri.
Duemilacinquecento sono invece le donne che, sempre in Toscana, nel 2014 hanno trovato il coraggio di uscire allo scoperto e di cercare aiuto per le violenze subite, fisiche ma più spesso psicologiche, magari rivolgendosi proprio ai centri antiviolenza. E’ una dato che fa altrettanta impressione, ma è anche il ‘mezzo bicchiere’ pieno perché è quello che racconta il velo di silenzio finalmente squarciato.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula