CATANIA. La mafia gestiva un vero e proprio monopolio del 'caro estinto'. E' quanto emerge dalla vasta operazione della Direzione investigativa antimafia scattata a Catania e in provincia contro la cosca dei Santapaola. Diciotto gli ordine di cattura, emessi al termine di un'intensa attivita' investigativa della Dia etnea. Si tratta di persone gia' in carcere o agli arresti domiciliari: elementi di spicco, responsabili a vario titolo di associazione per delinquere di stampo mafioso, estorsione, illecita concorrenza e corruzione. Le indagini, coordinate dalla procura di Catania, si sono protratte dal 2005 al 2007, delineando il predominio degli uomini della cosca Santapaola nei servizi funebri in particolare, gestiti storicamente da personaggi molto vicini alla famiglia Santapaola, in quanto cugini, con particolare riferimento alla famiglia dei De Manuele.
.
.