A custodirlo un libro consegnato a Sellerio
ROMA. Il velo di mistero continua ad avvolgere il Commissario Montalbano. Le ipotesi della sua morte vengono smentite tenacemente dalla casa editrice, la Sellerio, che parlando con l’Adnkronos annuncia l’uscita di un altro libro di Camilleri ‘Il gioco degli specchi’, nelle librerie la prossima settimana, sottolineando che Montalbano ”è vivo e vegeto”.
Eppure imperversa, e desta grande curiosità, l’ipotesi che lo scrittore avrebbe già consegnato il penultimo e l’ultimo libro che parlerebbe della fine del commissario più conosciuto e amato d’Italia. Libri che, addirittura, sembra che siano stati messi in cassaforte. La Sellerio liquida la faccenda con un ”non lo so”. Eppure nel libro ‘Caffè Vigata’ scritto da Lorenzo Rosso, portavoce del sindaco di Porto Empedocle, la Vigata letteraria, Camilleri dice chiaramente che in lui è nato il desiderio di porre fine a questa ripetitività consona a tutti gli scrittore seriali. ”Ho 80 anni passati – confida Camilleri a Rosso che lo racconta all’Adnkronos – e a questa età è sempre meglio mettere da parte tutto quanto”.
Eppure imperversa, e desta grande curiosità, l’ipotesi che lo scrittore avrebbe già consegnato il penultimo e l’ultimo libro che parlerebbe della fine del commissario più conosciuto e amato d’Italia. Libri che, addirittura, sembra che siano stati messi in cassaforte. La Sellerio liquida la faccenda con un ”non lo so”. Eppure nel libro ‘Caffè Vigata’ scritto da Lorenzo Rosso, portavoce del sindaco di Porto Empedocle, la Vigata letteraria, Camilleri dice chiaramente che in lui è nato il desiderio di porre fine a questa ripetitività consona a tutti gli scrittore seriali. ”Ho 80 anni passati – confida Camilleri a Rosso che lo racconta all’Adnkronos – e a questa età è sempre meglio mettere da parte tutto quanto”.