ROMA. Nel passaggio da pomodoro a passata il prezzo rincara di quasi venti volte (+1733 per cento) con il prezioso ortaggio che viene pagato fino ad appena 5 centesimi al chilo agli agricoltori che lo coltivano nel sud Italia.
E’ quanto denuncia la Coldiretti in occasione della manifestazione di protesta organizzata dalle associazioni dei consumatori aderenti a Casper – Comitato contro le speculazioni e per il risparmio (Adoc, Codacons, Movimento Difesa del Cittadino e Unione Nazionale Consumatori), con la partecipazione nella mattina del 23 settembre a Roma in piazza Verdi davanti alla sede Antitrust, del Presidente Antonio Catricala’ e del presidente nazionale della Coldiretti Sergio Marini per una ”pomodorata” anti speculazione all’indirizzo di coloro che sono ritenuti i responsabili delle distorsioni di filiera e della concorrenza sleale a danno degli agricoltori e dei consumatori.
Il pomodoro nazionale e’ stato scelto come simbolo della manifestazione con l’offerta di bruschette, ma anche con stand informativi per far conoscere il rischi che sta correndo il prodotto piu’ rappresentativo della dieta mediterranea e del Made in Italy alimentare.