La storica villa sarà condotta secondo il 'know how' francese.
GREVE IN CHIANTI. Stando a quanto pubblicato dal sito ‘Winenews.it’, capitali stranieri avrebbero acquistato una delle più belle ville del Chianti Classico, a Greve in Chianti, risalente al Trecento: la storica Vignamaggio. Costruita dalla famiglia Gherardini, la famiglia di ‘Monna Lisa’ (da Anton Maria Gherardini nacque nel 1479 la celebre Monna Lisa, che fu poi moglie di Francesco di Bartolomeo del Giocondo, da cui l’appellativo ‘La Gioconda’), la tenuta ed i suoi 42 ettari di vigneto a Chianti Classico (160 ettari gli ettari di terreno complessivi, di cui 11 ad oliveto) sono stati comprati da un gruppo di imprenditori sudafricani. La cifra di questa operazione non è stata ancora comunicata ufficialmente dall’avvocato Gianni Nunziante, ma potrebbe trattarsi di circa 30 milioni di euro, stando alle valutazioni e le stime degli esperti. L’avvocato Nunziante, a sua volta, l’aveva comprata nel 1988 dalla famiglia Sanminiatelli, ristrutturandone la cantina ed i vigneti. Un passaggio di mano storico, considerando che la tenuta, come attesta una pergamena del 1404 firmata da Amidio Gherardini e ritrovata nell’archivio Datini di Prato, produce vino da oltre 600 anni. Un luogo celebrato anche dal cinema, essendo stato il set di film ‘Molto rumore per nulla’ del 1993, oltre ad essere fornitrice ufficiale del Quirinale e del Senato della Repubblica Italiana. In ogni caso, la villa sarà condotta dalla nuova proprietà con un ‘know how’ francese.