Nonostante un calo del 20%del metano sul mercato internazionale, in Italia dovremo aspettare la primavera inoltrata
MILANO. Quando la stagione fredda sarà finita, come per incanto, le bollette del gas torneranno al ribasso. Finalmente l’Autorità per l’Energia Elettrica e il Gas ha deciso di dare una mano alle famiglie italiane. In effetti, grazie all’intervento delle associazioni dei consumatori, l’AEEG ha confermato che per effetto dei nuovi meccanismi di calcolo delle tariffe del gas, a partire da aprile arriveranno ribassi per 90 euro annui sulla bolletta. La bolletta del gas in Italia è una delle più care d’Europa, malgrado il calo nei consumi (-4% nel 2012). Per questo motivo Adusbef e Federconsumatori hanno chiesto all’Autorità per l’Energia di favorire le famiglie anziché i gestori del gas naturale. Secondo le associazioni dei consumatori, “nel biennio 2011-2012 il prezzo del metano sui mercati internazionali è sceso del 20%, ma l’AEEG, invece di deliberare tali diminuzioni sulle bollette di 26 milioni di famiglie e quattro milioni di piccole e medie imprese, ha provveduto a continui salassi, con rincari pari al 23,7%, più di 4 volte l’inflazione, generando una perdita del potere di acquisto ad esclusivo vantaggio dei gestori“.