Organizzato dall’Associazione Mixed Media con il patrocinio e il contributo del Comune di Poggibonsi "Urban Connection è oggi uno dei principali appuntamenti toscani che unisce la cultura hip hop e la rigenerazione urbana

POGGIBONSI. Sabato 20 settembre Poggibonsi ospita l’ottava edizione di Urban Connection, il festival di arti urbane ad ingresso libero. Il parcheggio multipiano Il Vallone, esempio di un percorso di rigenerazione urbana iniziato nel 2018, si trasformerà nuovamente in un grande spazio creativo con street art, concerti rap, dj set, breakdance, area skate e kids, talk e mercatino di autoproduzioni, oltre al Food e Beverage disponibile per tutta la giornata.
Organizzato dall’Associazione Mixed Media con il patrocinio e il contributo del Comune di Poggibonsi “Urban Connection è oggi uno dei principali appuntamenti toscani che unisce la cultura hip hop e la rigenerazione urbana con il protagonismo dei giovani del territorio” dichiara Matteo Ceccherini, presidente di Mixed Media APS. Dopo aver ospitato negli anni artisti come Inoki Ness, Ensi, Assalti Frontali, Tormento e molti altri l’edizione 2025 porterà sul palco i guest Nerone e Adriana, insieme a una line-up di giovani rapper e ai finalisti del contest “Call the Bars”, realizzato nell’ambito del progetto RiCreazione selezionato da Con i Bambini, nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, e cofinanziato da Fondazione Mps.
Il festival prenderà il via alle 16:00 con il talk sul protagonismo giovanile e la cultura hip hop, poi mostre, laboratori e attività per tutte le età con performance live di scuole di ballo, musica fino a mezzanotte e la silent disco fino alle una.
Urban Connection è realizzato con il sostegno di Acque Spa, Unicoop Firenze, Italia Spurghi e Sei Toscana. Grazie agli sponsor tecnici: OZ Shop, Astrofath, Sezione Soci Coop di Poggibonsi, Ristorante Scaringi e Ciccio & friends.
Per consentire lo svolgimento del festival il parcheggio multipiano Il Vallone resterà chiuso per tutta la giornata di sabato 20 settembre. Sarà possibile parcheggiare nell’area esterna adiacente, nel parcheggio della Virtus, lungo via Fortezza Medicea (direzione Colle di Val d’Elsa) o al parcheggio vicino alla Fonte delle Fate.
Programma completo dell’ottava edizione:
PIANO TERRA
• Landing: mostra fotografica e documentario dello skater palestinese Maen Hammad
a cura di Cip Sk8 Crew
• Graffiti Jam – host James Vega
PRIMO PIANO
• Area Skate & BMX a cura di Cip Sk8 Crew
SECONDO PIANO
• Area Food & Drink
• Urban Market con autoproduzioni artistiche
• Live serigrafia con Tripolar: realizza la tua t-shirt d’artista
• Radio Aula 79: interviste del collettivo studentesco dell’IIS San Giovanni Bosco
• Open Kids: laboratori artistici a cura di Culture Attive
ore 16.30 – 17.30
• Talk “Connessioni per il Futuro: la Cultura Hip Hop come Spazio di Protagonismo”
ore 17.30 – 00.00
• On Stage:
Breakdance show: Break Down Dance Project, i Goonies e Urban
DJ set by LaPazz & Krazo
Live rap con: Teddy, Trema & Ruly, Young Ama, Filtres, Bufe, Not Sobber, Andrea Denaro,
Gaby, Prometh, Seth & Kopa, Hola a.k.a. Etica, Buzzi & Umi, Orange Bud e i finalisti del
contest Call the Bars – Special guests: Nerone e Adriana
ore 00.00 – 01.00
• Silent Disco a cura di Coop21 con Dj Aldo de Agaj & J-Rec
Aggiornamenti e programma completo sui canali ufficiali:
Instagram: urban_connection_festival
Facebook: Associazione Mixed Media
Associazione.mixedmedia@gmail.com