Performance di danza a cura de LABotteghina MAD APS - Movimento Arte Danza e osservazione del cielo nel giardino del Palazzo Piccolomini con Vincenzo Millucci e Claudio Vallerani

PIENZA. Opera Laboratori, in collaborazione con la Società di Esecutori di Pie Disposizioni, organizza una serata speciale dedicata all’astrofisica Margherita Hack, che si terrà domenica 28 settembre alle ore 21 nel magnifico Palazzo Piccolomini di Pienza.
L’interesse per l’astronomia ha da sempre contraddistinto la storia della famiglia Piccolomini, a partire dal pensiero umanistico di Papa Pio II fino agli studi di Alessandro Piccolomini (1508-1578), letterato e astronomo. In sintonia con il rinnovato spirito degli ‘studi rinascimentali’, l’evento di domenica 28 settembre omaggerà Margherita Hack (1922-2013), una delle più eminenti astrofisiche del XX secolo e una convinta sostenitrice del ruolo cruciale dei giovani nel rinnovamento della ricerca scientifica. La sua vita e carriera sono state improntate a una “missione interculturale”: stimolare lo sviluppo del pensiero critico contro ogni forma di dogmatismo (scientifico, sociale, religioso e politico), per favorire la consapevolezza e liberarsi dai pregiudizi superstiziosi (Antonella Gasperini, Giorgio Strano).
La serata avrà inizio nel cortile del Palazzo Piccolomini, dove si terrà una performance di danza delle giovani ballerine della scuola di danza LABotteghina MAD APS di Siena. L’evento proseguirà poi nel giardino pensile del Palazzo, dove sarà possibile osservare il cielo insieme a Vincenzo Millucci e Claudio Vallerani, in un’esperienza che unisce scienza e bellezza.