Il weekend sarà animato dalla rievocazione storica e da altri appuntamenti fra storia, arte e cultura locali

RAPOLANO TERME. “Serremaggio. Passato e futuro dentro le mura” entra nel vivo con un weekend dedicato alla tradizionale Festa di Ciambragina che prende il nome dalla moglie di Giovanni de’ Rossi, facoltoso mercante senese della seconda metà del ‘300 originaria di Cambrai e padrona del cassero a Serre di Rapolano fino agli inizi del 400. La Festa di Ciambragina inizierà sabato 17 maggio alle ore 16.30 con la rievocazione medievale e il corteo storico affiancati dal mercato in Pulceto, mestieri medievali, i Falconieri del Valdarno, gli sbandieratori e tamburini “La Torre” e numerose compagnie e artisti di strada che faranno divertire visitatori di ogni età. Nello stesso giorno sarà possibile partecipare a “Cultura in viaggio al Serremaggio”, la passeggiata alla scoperta di Serre di Rapolano con lo storico Matteo Giustarini che prenderà il via alle ore 15.30 dal Museo dell’Antica Grancia e dell’Olio e si concluderà con la visita guidata della mostra “Incanto e fatica nelle Crete senesi” allestita nello stesso Museo e al Cinema teatro “Giuseppe Verdi”. L’iniziativa è organizzata da Siena Experience Italian Hub con il supporto del Comune di Rapolano Terme per partecipare è richiesta la prenotazione scrivendo a info@sieitalianhub.com oppure contattando il numero 353-4544270 anche via WhatsApp.
La Festa di Ciambragina sarà replicata domenica 18 maggio, nell’ultima giornata di Serremaggio, ancora a partire dalle ore 16.30. Il gran finale della tradizionale manifestazione a Serre di Rapolano proporrà anche il “Serremaggio Trekking”, che prenderà il via alle ore 8.30 da Piazza Centrale ed è organizzato dal Gruppo Escursionistico Berardenga. Dalle ore 12.30, inoltre, sarà possibile pranzare nel Giardino degli Ortali, mentre gli altri punti gastronomici saranno aperti dalle ore 19.30 come tutti i giorni della festa.
Info. Serremaggio è organizzata dall’Associazione Proloco Serremaggio con il patrocinio del Comune di Rapolano Terme. Per ulteriori informazioni, è possibile scrivere all’indirizzo mail serremaggio@gmail.com e seguire tutti gli aggiornamenti sui canali social di Serremaggio: la pagina Facebook e il profilo Instagram.